FOTO & VIDEO – Un goloso (e tradizionale) mercoledì delle ceneri a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Un delizioso profumo di ragù e polenta si è spanto, nella mattina di mercoledì 6 marzo, per le vie di Borgo San Lorenzo.
Ebbene sì, è tornato quel momento dell’anno nel quale si ricorda quando, nel 1799 la popolazione cacciò i francesi di Napoleone.
Per commemorare quest’episodio, quindi, è consuetudine offrire a tutti, gratuitamente, un piatto di calda e fumante polenta. Preparata da un gruppo di volontari del Carnevale Mugellano e degli Alpini di Borgo San Lorenzo.
Come ogni anno una lunga fila di persone si è presentata, in occasione del primo giorno di Quaresima, in piazza Garibaldi per un’abbondante porzione di polenta, ovviamente fatta con le farine mugellane, donate dal Bar Italia.
Abbiamo chiesto agli Alpini, impegnati a cucinare e servire la pietanza, quale fosse il segreto di un’ottima polenta. “Deve cuocere tanto – ci svelano – deve bollire almeno 40/50 minuti e poi le dosi della farina…ma questo è un segreto”.
In occasione di questa giornata i volontari hanno anche ripulito la madonnina, posta in angolo tra la piazza e corso Matteotti verso i Bastioni, presente da 230 anni adornandola con un mazzolino di fiori.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 marzo 2019