FOTOGALLERY – Il futuro passa dalle scuole: al Giotto Ulivi una giornata dedicata all’Agenda 2030
BORGO SAN LORENZO – Una giornata diversa per gli studenti dell’Istituto Giotto Ulivi, che invece di dedicarsi allo studio delle materie proposte nel loro piano di studi, hanno partecipato all’iniziativa dedicata al loro futuro. “Agenda 2030” è il nome dell’evento che ha animato la mattinata del polo studentesco mugellano, ma che non si limiterà alle ore scolastiche, ma proseguirà per tutto il giorno.
Una giornata, scelta come “anticamera” della Fiera Agricola Mugellana, dedicata al futuro del nostro pianeta: partendo dai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sono stati realizzati oltre 40 workshop per far immergere concretamente i ragazzi nelle difficoltà e prospettive che anche la loro generazione è chiamata ad affrontare. Da Marie Curie all’agricoltura biodinamica in Mugello, passando per l’evoluzione del paesaggio fino alla cooperazione sanitaria Thies (Senegal) – Meyer: un ventaglio di incontri estremamente variegato per i ragazzi del Giotto Ulivi, che hanno risposto con grande attenzione e voglia di apprendere a questa giornata di studio “alternativo”.
Ma le attività non finiscono con l’ultima campanella della mattinata: tra street food, un mostra canina e tante altre attività, il Giotto Ulivi fino alle 22.00 sarà il centro di appuntamenti imperdibili di approfondimento e conoscenza, a partire dalla tavola rotonda delle 18.00 dal titolo “Quali obiettivi in Agenda? Pensare oggi il mondo di domani”, che vede la partecipazione di Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale, Fiammetta Capirossi, consigliere regionale, e tanti esperti del settore.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 giugno 2019