Fratres Borgo: “Donare sangue fa bene due volte: a chi lo riceve e a chi lo offre”
BORGO SAN LORENZO – È già pienamente operativo il nuovo consiglio dei Fratres di Borgo San Lorenzo, l’associazione più antica –con la sua presenza ultrasessantennale – per la donazione del sangue in Mugello.
I soci, di recente, hanno eletto il nuovo direttivo, formato da Arpina D’Agostino, Antonio D’Angelo, Aldo Falconi, Giovanni Fanizza, Vittoriano Mannozzi, Piero margheri, Emanuele Paladini, Stefano Pini, Riccardo Quartani, Riccardo Rinaldelli, Mariella Romagnoli, Emilio Sbarzagli, Giuseppe Seneci ed Aldo Toccafondi.
Ed è stato eletto il nuovo presidente, Piero Margheri, affiancato dal vice Giovanni Fanizza; mentre sono stati riconfermati nei loro incarichi Riccardo Rinaldelli (segretario), Riccardo Quartani (capogruppo) e Antonio D’Angelo (amministratore).
E il neo-presidente Piero Margheri vuole rilanciare la presenza dei Fratres, per incentivare la donazione del sangue. “Donare del sangue è fare del bene al prossimo, non bisogna dimenticarlo mai”, dice Margheri. “Certo –aggiunge- la situazione è sempre in evoluzione: il fabbisogno di sangue è fortemente cresciuto, e per questo dobbiamo impegnarci a informare di più, a far capire l’importanza della donazione di sangue e plasma. Non ci piace suonare la grancassa, non è nel nostro stile, ma occorre stimolare di più la sensibilità verso questo importante gesto di solidarietà”.
“In particolare –dice il presidente dei Fratres borghigiani- vogliamo rivolgerci ai giovani: donare è davvero una sana abitudine, che fa bene due volte, a chi dona e a chi riceve la donazione”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 febbraio 2018