Furto nella notte alla farmacia Centrale di Vicchio
VICCHIO – Questa notte, tra martedì 3 e mercoledì 4 Dicembre, i ladri sono entrati all’interno della Farmacia Centrale di Vicchio, che si trova davanti alla stazione ferroviaria. Il furto è avvenuto poco prima delle 3.00 e per sfondare le vetrine i malviventi hanno utilizzato dei tombini prelevati dal vicino cantiere stradale per la realizzazione della nuova rotatoria. In particolare, mentre una delle vetrate antisfondamento ha resistito, l’altra ha ceduto, permettendo ai ladri l’ingresso all’interno della farmacia. Una volta dentro, i ladri hanno preso le casse e sono entrati nell’ufficio, dal quale hanno prelevato altro denaro, per un totale in via di quantificazione ma che si aggira intorno ai 3 mila euro, oltre ad aver causato danni molto ingenti alla farmacia. Le casse, una volta forzate, sono state poi abbandonate in un prato poco distante, così come parte del denaro contante è stata trovata nei pressi della farmacia e sui binari della ferrovia, probabilmente persa dai ladri durante la fuga. Del furto in corso si è accorto, probabilmente svegliato dal rumore, un vicino di casa, che ha chiamato i Carabinieri, arrivati subito sul posto. I ladri però, purtroppo, si erano già dileguati. Indagini in corso.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Dicembre 2024
Vorrei sapere come la pensa la nostra giunta,,,,,scommetto che si farà la domanda saranno Italiani o stranieri……fate politica e non gurdate la realtà..eravamo una comunità dove si lasciava le chiavi nelle toppe….e ci si aiutava a vicenda…..questa politica che non garantisce l’incolumità delle persone per bene mischiando culture con l’ideologia…..cominciate a lavorare e studiare invece di chiaccherare e protestare …. già sarebbe un buon punto di partenza…….vergognatevi di pensare che solo voi rappresentate la verità assoluta….
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Notte di furti in Mugello. Ladri in azione anche in un negozio di telefonia
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Furti in casa a San Piero, rubata anche la fede della moglie morta una settimana prima