• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane
Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia
Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello
Firmato il rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della Marchesini Group
L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli
Giornata della Memoria: nella RSA a Dicomano letture e racconti per non dimenticare

Fusione Dicomano e San Godenzo, dai consigli comunali: “Si esprimano i cittadini nel referendum”

Posted On 31 Mar 2018
By : Redaz2
Comments: 2
Tag: Consiglio comunale, Dicomano, fusione, referendum, San Godenzo

I sindaci Stefano Passiatore di Dicomano e Alessandro Manni di San Godenzo

DICOMANO E SAN GODENZO – “Si faccia il referendum consultivo sul progetto di fusione dei Comuni di Dicomano e San Godenzo, e siano i cittadini a decidere”: lo hanno deliberato i due Consigli comunali. E alla Giunta della Regione Toscana fanno richiesta di presentare nel proprio Consiglio “una proposta di legge di fusione in tempo utile affinché il referendum consultivo previsto dalla normativa regionale possa tenersi quanto prima”.
A Dicomano la richiesta è stata approvata all’unanimità, con i “Sì” del gruppo di centrosinistra “Uniti per Dicomano” e del gruppo Movimento 5 Stelle. Nessuno dei tre rappresentanti della Lista civica era presente.
“Ad oggi – si legge nelle deliberazioni dei due Consigli comunali – si sono svolte cinque assemblee pubbliche, di cui due a Dicomano e tre a San Godenzo (articolo qui), che hanno visto la partecipazione di circa 600 persone ed a seguito delle quali è emersa la richiesta alle Amministrazioni di impegnarsi affinché la normativa regionale recepisca il principio che la fusione tra i Comuni di Dicomano e San Godenzo debba realizzarsi a condizione che in ciascuna delle due comunità sia superato il 50% dei consensi nella consultazione referendaria”.
A chiedere che ci sia il referendum ed i cittadini si esprimano è stato anche il Consiglio comunale di San Godenzo, con il voto favorevole del gruppo di centrosinistra e quello contrario della lista civica “San Godenzo per un Comune di tutti”.
“Si tratta di una scelta importante, una scelta per il futuro di due Comuni e due comunità ed è assolutamente giusto che i cittadini possano partecipare e decidere del proprio futuro – sottolineano i sindaci di Dicomano e San Godenzo Stefano Passiatore e Alessandro Manni – prendiamo atto che la lista civica di San Godenzo, con il ‘No’ alla richiesta di referendum, non vuole consentire ai cittadini di esprimersi. Noi invece lo vogliamo – affermano i due sindaci – vogliamo che ci sia consapevolezza, una grande partecipazione. Che ogni cittadino possa maturare un’opinione e che poi possa esprimerla, possa scegliere”.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 marzo 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Foto e video – La visita delle Sette chiese 2018

Next Story

Accordo Asl-Comitato. Verrà inaugurato il nuovo Pronto soccorso pediatrico

Post collegati

0

Pietre d’Inciampo. Sabato a Dicomano presentazione del progetto

Posted On 26 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Gener-azioni apre il nuovo anno parlando della Memoria con Federica Montevecchi

Posted On 23 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

San Godenzo, una mano dal Comune per il caro bollette

Posted On 23 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

San Godenzo, aperto bando per sussidi sulle utenze domestiche

Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

2 Comments

  1. Fabio Pignotti 31 Marzo 2018 at 16:06 Reply

    Perchè ci si oppone all’indizione di un referendum? Andiamo oltre i ragionamenti sulla tempistica, da oggi ci sono circa sei mesi di discussioni e approfondimenti prima del referendum.
    Essenzialmente ci si oppone ad un referendum quando:
    a- si teme di non avere idee sufficientemente forti per convincere i cittadini a votare secondo la nostra idea;
    b- si teme che i concittadini non siano in grado di prendere una decisione giusta.
    In entrambi i casi è una giustificazione contraria al concetto stesso di democrazia.

    • Luigi Robero Ringressi 2 Aprile 2018 at 13:22 Reply

      E’ stata avviata una procedura di fusione senza prima consultare i cittadini da parte di un Consiglio Comunale espressione di una lista di sinistra che nel programma elettorale non aveva inserito tale fusione, e questa non è democrazia, ma è subordinare gli interessi della popolazione a quelli di un partito, il PD, il cui simbolo campeggia dietro la vostra foto dei due sindaci.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Sab 28

Borgo, Letture per bambini 0-3 anni

Gennaio 28 @ 12:00
Sab 28

Bosco ai Frati, VISITE GUIDATE AL CONVENTO

Gennaio 28 @ 16:30
Sab 28

Borgo, Presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” di Aldo Bondi

Gennaio 28 @ 17:30
Sab 28

Scarperia, Reading “Dimenticare, mai”

Gennaio 28 @ 18:30
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 20:00
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 22:00
Sab 28

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 28 @ 22:30
Sab 28

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 28 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023
La residenza Beato Angelico

DAI LETTORI - 'Mia figlia, ragazza fragile illusa e fatta licenziare per il sogno di un lavoro più vicino'.

Posted On 20 Gen 2023

DAI LETTORI – “Grazie mille per il vostro meraviglioso presepio”

Posted On 15 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy