Gabinetti a Barbiana, è stato fatto tutto in regola? Lo chiede in consiglio comunale il capogruppo di Uniti per Vicchio
VICCHIO – Il capogruppo consiliare di Uniti per Vicchio Carlo Bedeschi, sulla questione del gabinetto in costruzione a Barbiana (articolo qui) ha presentato una domanda d’attualità che sarà discussa nella prossima seduta del consiglio comunale. Questo il testo integrale del documento.
“Preso atto delle recentissime polemiche riportate da tutti gli organi di stampa locali e dalle testate nazionali, in merito alla costruzione di servizi igienici nell’area antistante la Chiesa di Barbiana
Considerata l’ importanza e la notorietà internazionale del Luogo, dovuta all’ opera di Don Lorenzo Milani, che tutti noi conosciamo
Preso atto, comunque, della necessità di realizzare nella zona idonee strutture di servizio per accogliere il costante flusso di turisti che sale a Barbiana; strutture già chieste negli anni passati e mai realizzate
Considerato comunque che la proprietà del sito è “privata”, e che il compito dell’ amministrazione è quello di vigilare e rilasciare permessi ed autorizzazioni, nel rispetto di tutti i vincoli e regolamenti urbanistici del caso, comunali e non
Convinti che, comunque, tutte le prescrizioni di legge siano state rispettate, con un particolare riguardo per la fragilità e nel rispetto della conservazione del luogo, già tutelato da molto tempo
Visto comunque il notevole e inevitabile impatto visivo che la nuova costruzione destinata ai servizi igienici comporterà per tutti quelli che, da ora in poi, si recheranno alla Chiesa e al Cimitero di Barbiana
Si chiede al Sindaco
La conferma ufficiale, come apparso nelle dichiarazioni sugli organi di stampa, che la nuova costruzione viene fatta nel rispetto di tutte le attuali norme in materia urbanistica e sanitaria, e se siano state applicate deroghe per il caso specifico
Se per gli scarichi esiste una rete fognaria o viene previsto un impianto di fito-depurazione, considerato che la nuova struttura viene edificata nel terreno sovrastante il Cimitero dove riposa Don Milani
Perché l’amministrazione, pur nel rispetto della volontà della proprietà e dei ripetuti solleciti a costruire i servizi igienici da parte della stessa Fondazione Don Milani, non ha cercato di “mediare”, trovando soluzioni alternative alla scelta attuale, rispettando anche l’ ipotesi già condivisa anni fa di creare una struttura più marginale, con impatto ridotto al minimo
Se ci sono in previsione interventi che verranno adottati per limitare l’ impatto visivo della nuova costruzione, e di che tipo”.
Carlo Bedeschi – Capogruppo consiliare Uniti per Vicchio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 maggio 2017