PALAZZUOLO SUL SENIO – Amministratori locali e associazioni regionali dei Consorzi di bonifica si sono incontrati a Palazzuolo per analizzare le difficoltà di gestione e per richiedere nuovi approcci normativi comuni per la gestione del reticolo idrografico montano dell’Alto Mugello.
La riunione di martedì 1 marzo – presenti i sindaci Menghetti (Palazzuolo Sul Senio), Triberti (Marradi) e Scarpelli (Firenzuola) – ha permesso di far emergere la necessità di estendere questa analisi e prospettiva anche a tutti gli altri comuni che hanno interessi su entrambe le regioni, Toscana e Emilia Romagna.
L’obiettivo prioritario dell’incontro è quello di stabilire le relative competenze, armonizzare le attività di riferimento, cogliere le opportunità e proporre alle due regioni un nuovo accordo di programma, superando quello risalente ormai a 30 anni fa. Il tutto al fine di poter operare in maniera più efficace, tempestiva ed efficiente nella risoluzione della gestione, ordinaria e straordinaria, del complesso sistema idrico montano (fiumi, torrenti, affluenti).
Il prossimo momento di approfondimento sul tema, a cui saranno invitati tutti i territori di confine tra le due regioni è fissato il 23 marzo a Firenze nella sala Fallaci della Città metropolitana.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2016