“Goli Otok, l’isola degli orrori”, a Dicomano una mostra sull’esodo degli istriani
DICOMANO – Nell’ambito delle celebrazioni concordate tra amministrazione comunale di Dicomano e l’associazione “Unione degli istriani”, collegate al Giorno del Ricordo, venerdì 14 Marzo alle 17.00 nei locali della biblioteca comunale sarà inaugurata la mostra “Goli Otok, l’isola degli orrori”, che sarà visitabile fino al 22 Marzo negli orari di apertura della biblioteca. “Ringraziamo particolarmente – afferma Giampaolo Giannelli, coordinatore per la Toscana dell’Unione degli istriani – Gianna Carasso, presidente del Consiglio comunale, che da sempre si è mostrata sensibile alle tematiche legate al “Giorno del ricordo” e dell’esodo delle popolazioni istriane, fiumane, giuliano-dalmate, e il neo eletto sindaco Msssiliano Amato, che ha da subito aderito con convinzione alla nostra richiesta”.
La mostra permetterà di ricordare quei terribili eventi che accaddero ottanta anni fa al confine tra Italia e Jugoslavia. Commenta ancora Giannelli: “Oltre a proseguire le iniziative che già avevamo portato avanti con la precedente amministrazione guidata da Stefano Passiatore, facciamo un ulteriore passo avanti, allestendo una mostra che consente non solo di ascoltare, ma vedere e toccare con mano, quanto avvenuto in quei terribili anni”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Marzo 2025