Gran Premio di F1 al Mugello anche nel 2021? Liberty Media e FIA ci pensano
MUGELLO – Che il Gran Premio di Toscana Ferrari 1000 sia piaciuto a tutti è un dato di fatto. Piloti entusiasti di percorrere a piena potenza un circuito tecnico, che porta al limite anche super piloti come Hamilton, apparso affaticato dopo le due ore e venti di una gara che per molti versi è già nella storia delle monoposto.
Una storia che l’Autodromo del Mugello spera di ripetere anche il prossimo anno: Liberty media e FIA stanno infatti già pianificando il calendario 2021 di F1, che sarà ancora condizionato dalla situazione sanitaria internazionale. In questo scenario, il Mugello sta cercando di avere un proprio GP anche per la prossima stagione, spinta dall’onda dell’entusiasmo che a due settimane dalla gara ancora si fa largo sui social.
I motivi per credere in questo back to back del Gran Premio di Toscana sono le parole dell’epidemiologo Eric Caumes, che durante un’intervista con il presidente della Fia Jean Todt proprio nel weekend di gara a Scarperia ha spiegato che, in termini di precauzioni e per il controllo del virus, “il 2021 sarà come il 2020”.
Ma anche le parole del CEO di F1, Chase Carey vanno nella direzione di pensare ad un ritorno del Mugello anche il prossimo anno nel calendario della Formual Uno, parlando di flessibilità nella costruzione del calendario stesso: “Stiamo pianificando un calendario 2021 che probabilmente sarà composto da 22 gare, un calendario che probabilmente inizierà e finirà più o meno come è stato negli ultimi anni. Potremmo fare in modo che ci sia un po’ più di spazio nella parte iniziale del calendario, mentre la seconda metà potrebbe essere un po’ più affollata. Quindi dovremo avere un po’ più di flessibilità, ma penso che questa sarà solo una modifica, e non una vera ristrutturazione.”
Insomma, sognare non costa niente, basta pensare che fino a qualche mese fa l’arrivo delle monoposto sul circuito di proprietà della Ferrari era solo un sogno che ogni fan cullava, per poi diventare in poco tempo una storica realtà.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 settembre 2020