• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano

La mia adolescenza “color fragola”
Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo
Danni del maltempo in Alto Mugello, parlano gli agricoltori
Il grande sport torna a Barberino di Mugello
Federico Ignesti a Roma per la parata del 2 Giugno
A Marradi la Festa della Repubblica celebrata sul Passo della Cavallara
Al Centro Giovanile del Mugello “una piadina per l’Emilia Romagna”
Dedicato all’Emilia Romagna il concerto della “Dante Alighieri”
Approvata la gestione pubblico-privata dell’acqua

Grande serata di boxe ad Agliana

Posted On 16 Mag 2016
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: boxe, Boxe Mugello, elitè

Sarti 3

BORGO SAN LORENZO – Un grande successo di pubblico si è avuto venerdì 13 maggio ad Agliana nella serata di pugilato organizzata dalla Boxe Mugello. Un palazzetto ricolmo ha fatto da cornice a dieci incontri, dei quali due di professionisti e 8 di dilettanti, tre di qualifica Elite.
Nel primo match professionistico, nella categoria dei pesi welter, il pistoiese Papasidero e il siciliano Paternò hanno riconfermato l’equilibrio evidenziato nel loro precedente incontro, in Sicilia, ottenendo il secondo pari consecutivo. Un combattimento intenso per tutte e quattro le riprese, che ha strappato applausi a scena aperta, ma che ha visto un verdetto giusto sebbene entrambi i pugili abbiano recriminato rivendicando a proprio favore la vittoria. Nell’altro match professionistico invece, per la categoria dei supermedi, c’è stata ben poca storia con l’atleta della Sempre Avanti Firenze, Dragan Lepei, che ha confermato tutta la propria classe e potenza battendo alla prima ripresa per KO il laziale Marongiu. Un terribile gancio destro ha messo a sedere il pugile della Boxe Lazio che poi non è stato capace di proseguire il combattimento. Lepei si conferma così un ottimo pugile e che anche non è assolutamente un caso il quarto posto in graduatoria nazionale, preceduto soltanto dal campione del mondo De Carolis, dal campione italiano Di Luisa e da Ranaldi.
Nel sottoclou, nel primo dei tre incontri tra pugili dilettanti Elite, Arblin Kaba (Boxe Le Torri Bologna) ha nettamente battuto ai punti Catalin Ionescu (Boxe Lastra a Signa) evidenziando colpi più precisi ed esplosivi. Ionescu era partito bene nella prima ripresa ma la superiorità fisica e tecnica di Kaba è venuta fuori da metà della seconda ripresa.
Nel secondo dei match tra Elite è da registrare un pari tra Adama Kamara (Boxe Mugello) e Siddharta Bernardeschi (Boxe Pontedera), un pari giusto visto che si sono affrontati due pugili con caratteristiche tecniche simili e che quindi hanno finito per annullarsi a vicenda. Resta la soddisfazione per Camara di aver fermato sul pari un pugile molto più esperto con oltre il doppio di incontri (23 contro i 56 di Bernardeschi).
Nell’ultimo dei tre combattimenti tra Elite, il campione regionale Leonardo Sarti (Boxe Mugello) ha vinto agevolmente contro Giovanni Ruffo (Sport e Forma) dimostrando un ottimo stato di forma e una eccellente qualità di colpi. Ruffo, che ha confermato le proprie doti di ottimo combattente, ha tenuto testa a Sarti nella prima ripresa, ma l’atleta mugellano ha fatto valere la propria maggior classe nelle successive due riprese vincendo nettamente ai punti.

(Fonte: Ufficio stampa Boxe Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 maggio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

MotoGp Mugello. La polizia municipale notifica l’ordinanza anti alcol

Next Story

Taglio della vegetazione sulla Sp.8 Militare per Barberino di Mugello

Post collegati

0

Pugilistica Giotto, Rei Tabaku ai Campionati Regionali Schoolboy di Carrara

Posted On 07 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi

Posted On 26 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La “Boxe Mugello” si conferma ai vertici nazionali del pugilato

Posted On 07 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy