MotoGp Mugello. La polizia municipale notifica l’ordinanza anti alcol
MUGELLO – In occasione del Gran Premio di motociclismo del Mugello, per tutto il periodo in cui si svolgeranno prove e gare, sarà in vigore l’ordinanza antialcol emessa dal Prefetto di Firenze. E’ stabilito anche il divieto di introdurre nell’area dell’autodromo i contenitori in vetro (articolo qui)
Lo ricorda anche la polizia municipale Unione Mugello, specificando che il provvedimento della Prefettura interesserà, oltre al comune di Scarperia e San Piero, i comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Vaglia e Vicchio.
In particolare: dalle ore 09.00 di giovedì 19 maggio alle ore 15.30 di domenica 22 maggio, all’interno del circuito del Mugello è vietata l’introduzione e la vendita per asporto di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro; dalle ore 18.00 di sabato 21 maggio alle ore 3.00 di domenica 22 maggio, periodo di massima affluenza di spettatori, nei comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vaglia e Vicchio è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione e la somministrazione di bevande a base di superalcolici, quali i cocktail, contenenti quantità di alcol superiore al 21%, nonché la vendita di bevande in contenitori di vetro. Destinatari del divieto sono gli eventuali esercenti operanti all’interno del circuito del Mugello e di coloro che endono e somministrano bevande, nell’ambito di tutto il territorio dei comuni Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vaglia e Vicchio. La polizia municipale Unione Mugello sta già notificando l’ordinanza a supermercati, esercizi commerciali, attività e locali interessati.
Sempre in occasione del Motomondiale, dal 20 al 22 maggio, all’interno del territorio dell’ex comune di Scarperia sarà vietato l’esercizio del commercio su area pubblica in forma itinerante.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 maggio 2016