This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Grazie, Benedetto!
Joseph Ratzinger è stato, durante i suoi otto anni di pontificato, poco compreso. Spesso per chiusura ideologica – ne è un esempio il titolo cattivo del quotidiano “Il Manifesto”, “Pastore tedesco” -, talvolta anche per la difficoltà di primo approccio a un pensiero di grande profondità e ricchezza, innestato in una fede forte e capace di valorizzare e dar luce a ogni aspetto della vita umana.
Ma questo Papa lo ricorderemo proprio per questa ricchezza e profondità. Con gratitudine.E’ stato un grande dono. Che potremmo e dovremmo riscoprire, andando a rileggere o riascoltare tante pagine del suo magistero.
Anche prima di essere eletto Papa Ratzinger aveva regalato perle di grande valore. Che a distanza di tempo conservano tutto il loro valore. Si riascolti ad esempio il suo intervento a Rimini, al Meeting 1990. C’era anche qualche Mugellano ad ascoltarlo. E son parole che toccano il cuore.
IL FILO
(foto da Avvenire)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 gennaio 2023
A proposito dell'autore
È Natale! – “Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce”
VANGELO DELLA DOMENICA – Lasciamoci entusiasmare dall’amore di Dio verso l’uomo
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23
Gli articoli mese per mese