Guida con gli orari dei collegamenti delle autolinee Mugello – ValdiSieve
SCARPERIA E SAN PIERO – Nell’ambito delle iniziative del comune concernenti il trasporto pubblico si è concretizzata, grazie ad una collaborazione con la Città metropolitana e il Consorzio Autolinee Mugello-Valdisieve, che gestisce il trasporto pubblico locale per l’intero bacino, la realizzazione di una piccola pubblicazione contenente gli orari dei servizi autobus da e per Firenze, compresi i collegamenti con la stazione di San Piero a Sieve.
Stampato in un formato ridotto, adatto da tenere in borsa o a portata di mano, il testo con la sistematizzazione degli orari autobus è stato pensato per essere uno strumento di agevole consultazione. Anche se, come afferma l’assessore ai Trasporti Loretta Ciani: “Nell’era di Internet tutto questo può apparire superfluo ma, dopo un lavoro di raccordo e di implementazione del trasporto pubblico locale nel territorio di Scarperia e San Piero, abbiamo ritenuto che anche ampliare gli strumenti di informazione possa essere un punto di inizio nel delicato e cruciale ambito della mobilità, anche per il nostro comune”.
Il riferimento all’incremento è relativo ad alcune funzionali modifiche agli orari apportate dall’anno scorso, ed all’inserimento di nuove corse, nel periodo scolastico, fra Scarperia e la stazione di San Piero, in coincidenza con i servizi ferroviari da e per Firenze. In particolare, due nuove coppie di corse sono state istituite con partenza da Scarperia alle 9.55 e alle 15.55 per farvi ritorno, dalla stazione, rispettivamente alle 10.17 e alle 16.05. Inoltre, un’altra nuova corsa parte alle 8.10 da San Piero verso Scarperia, ed arriva a Borgo San Lorenzo alle 8.30.
L’assessore conclude augurandosi che i cittadini si possano agevolmente orientare all’interno della piccola guida, e di segnalare comunque ogni disfunzione in merito di TPL ai seguenti riferimenti: [email protected] e telefono 055 843161.
La guida è disponibile presso gli uffici relazione con il pubblico del comune, ed è stata distribuita nei principali luoghi di frequentazione pubblica. Gli orari sono comunque scaricabili dal sito internet istituzionale del comune.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 giugno 2016