I buoni prodotti dell’azienda agricola “Palazzo Vecchio” ora hanno il punto vendita a Piazzano. Inaugurazione sabato 12 dicembre
BORGO SAN LORENZO – Al “Palazzo Vecchio”, l’azienda agricola di Simone Grossi a Piazzano, tra Borgo San Lorenzo e Vicchio, non si sta con le mani in mano (qui il sito web). Accanto all’azienda agricola e zootecnica, avviata nel 1976 da Mario Grossi e poi dal figlio Simone, già da oltre dieci anni vi è l’attività agrituristica. E di recente è entrato in funzione un caseificio. Adesso è la volta di un punto di vendita aziendale, destinato ad offrire non solo i prodotti di “Palazzo Vecchio” –davvero a chilometro zero-, ma anche altre produzioni di qualità provenienti da aziende vicine, marroni, patate, miele, salumi, birra, vino e ortaggi.
“L’idea del punto vendita aziendale–spiega Grossi- è nata dal nuovo progetto di produzione degli yogurt al marrone, e dalla realizzazione del caseificio. Visto il forte gradimento dei nostri prodotti abbiamo sentito l’esigenza di creare un luogo dove poterli acquistare direttamente. E volentieri commercializzeremo anche i prodotti delle altre aziende agricole del territorio. Apriremo così una bottega di Campagna Amica”.
Il punto vendita a Piazzano rappresenta così un altro tassello della rete di valorizzazione della produzione agricola mugellana. Che vede nell’azienda di Simone Grossi uno degli elementi di forza, con una fattoria di 51 ettari e la stalla che conta 170 capi, e di questi 70 in lattazione, e venti da carne, con una produzione di latte di alta qualità destinato in larga parte alla Centrale del Latte di Firenze per la linea “Mukki Mugello”; e con un caseificio nuovo di zecca che sforna ottimi formaggi –il semistagionato “Piazzanese” è già rinomato-, yogurt, ricotta, ed anche dessert, panna cotta, budini al cioccolato e ai frutti di bosco. Questi prodotti vengono apprezzati e richiesti prima di tutto dagli ospiti dell’Agriturismo Palazzo Vecchio, che conta 23 posti letto, tra appartamenti e camere. E non manca neppure il ristorante.
Un altro punto di forza è poi la fattoria didattica: “Le scuole arrivano qui –dice Grossi- da tutta la Toscana, ma abbiamo ospitato anche classi provenienti dall’estero. Quest’anno sono state alcune migliaia i ragazzi che hanno fatto l’esperienza della fattoria didattica. Spieghiamo loro in cosa consiste l’attività agricola, dove e come vivono gli animali, cosa e quanto mangiano, dove dormono. Facciamo vedere i vitellini, e fare prove di mungitura. E abbiamo cavalli, maiali, ciuchi, pecore, e altri animali da cortile, quali galline, oche, tacchini, colombe e conigli. I bambini ne sono affascinati”.
I grandi invece sono affascinati dai prodotti genuini e gustosi di “Palazzo Vecchio”. E ora avranno un’opportunità in più per acquistarli, al punto vendita aziendale che viene inaugurato sabato 12 dicembre, alle 10.30.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 dicembre 2015