I cento anni di Primo, la guardia forestale di Marradi
MARRADI – La mattina lo trovi al bar in piazza, a prendere il caffè. E sulla sua bicicletta. Il 23 marzo ha compiuto cento anni, Primo Romeri. A Marradi gli vogliono tutti bene. Era la guardia forestale, e fino alla meritata pensione, era un punto di riferimento.
Ha avuto una vita sicuramente movimentata. Nato ad Ardenno in provincia di Sondrio, fece la guerra negli Alpini, e dopo l’8 settembre a Merano fu catturato e imprigionato. E’ stato nei campi di concentramento di Birkenau, Mathausen, e al confine con la Russia, ma ce l’ha fatta a tornare a casa. E ha ricevuto numerosi riconoscimenti.
Trovò poi lavoro nella Forestale, a Gaiole in Chianti, dove si è sposato. Ha avuto tre figli, e nel 1962 viene trasferito a Marradi. “Qui – racconta la figlia Elena, che a Marradi è insegnante – si è trovato benissimo. Tante persone mi hanno più volte raccontato che l’hanno sempre trovato disponibile, anche se sulle prime poteva apparire un po’ burbero e brontolone, ma di gran cuore. E non ha mai fatto multe! Ora ha cento anni, ma è autonomo: fa la spesa, e vive da solo. Unico problema – sorride la figlia – è che è sordo e per parlargli bisogna alzare la voce”. Oggi sicuramente in tanti gli hanno gridato: “Buon compleanno, Primo!”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 marzo 2023