Saranno 18 i dossi rallentatori installati a Vicchio e frazioni

Da sinistra il responsable del Servizio Tecnico comunale Mario Lopomo, il consigliere del sindaco per i Lavori Pubblici Fabio Cipriani e il capocantiere comunale Marco Baggiani
VICCHIO – Continua sulle strade di Vicchio l’installazione di dossi rallentatori. Il piano, che guarda alla sicurezza stradale, arriva dopo le asfaltature sulle strade comunali, e si integra con quello volto alla manutenzione delle piante che si trovano al lato delle strade. Si prevedono in totale 18 dossi nei punti giudicati più pericolosi, per un investimento complessivo di 28mila euro (compreso l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale). Le operazioni di montaggio sono già iniziate e ne sono già stati installati 11: uno a Ponte a Vicchio e i restanti sulla strada Vicchio-Gattaia: due in località Mirandola, tre in località Caselle, due all’incrocio in località Le Buche altri tre a Molezzano. E ne stanno per arrivare altri sette; che saranno montati a Caselle (uno), a Gattaia (uno), a Villore (due) e nel capoluogo (tre, dei quali uno in via Zufolana e due in via Cavour)
Il Consigliere del Sindaco per Lavori Pubblici e Urbanistica, Fabio Cipriani, ricorda che col ‘Piano asfalti’ sono stati investiti 350mila euro nel rifacimento di manti stradali perché la condizione dell’asfalto è elemento che incide sulla sicurezza stradale, e che sono previsti ulteriori interventi. E per i dossi afferma: “Stiamo agendo sulla velocità di transito in alcuni tratti di viabilità extraurbana ma anche urbana, che da nostri controlli e segnalazioni dirette dei cittadini risulta particolarmente sostenuta e per questo, come altro elemento di sicurezza stradale, abbiamo predisposto il piano dossi”.
Anche l’intervento di potatura degli alberi lungo le strade è stato di proporzioni importanti. Nelle ultime settimane si è proceduto a sagomare 18 piante in via Costoli-Ponte a Vicchio, 60 in viale Beato Angelico nel capoluogo, sei in viale Mazzini e altre piante in via Martiri di Campo di Marte e parcheggio stazione ferroviaria. Nell’ambito delle operazioni sono stati piantati 18 nuovi tigli. Di questi 12 sono stati collocati presso il “campone” del Ponte a Vicchio e sei lungo il Viale Beato Angelico. Infine è di pochi giorni fa la firma del contratto dei lavori per il ripristino della frana di Carbonaia. Commenta Cipriani: “Mi sento di poter affermare che l’Amministrazione comunale sta rispettando gli impegni assunti con i residenti delle frazioni”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Marzo 2023
Ma possibile che su diciotto dossi rallentatori non ce ne sia uno per Rupecanina, dopo le numerose iniziative e proteste manifestate dai residenti al sindaco ed all’assessore che per il momento hanno prodotto solo una inutile segnaletica di limite di velocità a 30 km/h ovviamente mai rispettata da alcuno? Dovremo nuovamente scendere in piazza? Inoltre ci sentiamo presi in giro per il fatto che finora ci è stato opposta l’argomentazione che non si potevano istallare i dossi per disposizioni di legge perché ostacolano il passaggio dei mezzi di soccorso! Vi preghiamo di partecipare queste considerazioni ai responsabili comunali. Grazie