• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori
A Microscena uno storytelling su Fiorella Mannoia
Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo
Officina Vicchio 19 contesta la nuova “tassa” sulle iscrizioni scolastiche decisa dal Comune
Associazioni ambientaliste contro l’Agora PD di Dicomano
Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico
Dicomano, nuovo asfalto su viale Mazzini
La Cooperativa Agricola di Firenzuola ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo


I cuccioli di Sguardo Randagio – Addio Fiore

Posted On 07 Mar 2020
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: adozione cani, lutto, Sguardo Randagio, vicchio

VICCHIO – L’associazione vicchiese “Sguardo randagio” è in lutto. Per chi non ha mai avuto animali può sembrare strano, forse esagerato, ma chi ha avuto la fortuna di condividere una parte del proprio percorso con un amico a quattro zampe potrà capire il dolore della perdita.

Fiore era una canina dal passato difficile ma, grazie all’associazione, è riuscita a trovare un po’ di serenità nella sua breve e difficile vita.

“Quando arrivò da noi – racconta commossa il vicepresidente Martina Vignini – era veramente brutta: tutta storta e spelacchiata. Un mostriciattolo tutt’occhi. Poi, grazie alle nostre cure ed affetto è sbocciata ed è diventata un fiore bellissimo”.

Fiore ha trovato difficoltà a trovare una famiglia a causa, prima del suo aspetto e poi per il suo carattere schivo. Alla fine, qualcuno si è accorto di lei ed aveva deciso di adottarla.

“Tra 15 giorni – continua Martina – sarebbe entrata a far parte di una nuova famiglia insieme ad un altro cane con il quale aveva legato molto. Purtroppo, quando l’abbiamo portata dal veterinario per tutti i controlli pre-adozione, ci siamo accorti di un grosso tumore che non le ha lasciato scampo. Speravamo davvero che potesse trovare la serenità che tanto meritava”.

L’associazione Sguardo Randagio, che ancora non ha un anno di vita, si occupa di accudire, curare ed infine trovare casa ai cani abbandonati o che, per qualche motivo, non hanno più una casa, il tutto senza scopo di lucro (articolo qui). “Fiore – conclude il vicepresidente  – non solo era parte della nostra famiglia, ma era un simbolo. Per noi era come se rappresentasse tutti i cani che hanno sofferto. L’abbiamo presa che era quasi paralizzata visto che nel suo box non poteva muoversi, e pensavamo di doverla operare. Invece, piano piano si è rialzata da sola, ha iniziato a camminare – e soprattutto cadere – per poi ritornare quello per la quale è nata: un pastore, e come tale guidava gli altri cani e si occupava dei cuccioli. Ci ha insegnato che nonostante tutto il dolore che possiamo vivere dentro di noi abbiamo la forza per rialzarsi”.

SCROLL_TEXT

I volontari di “Sguardo randagio” hanno dedicato qualche parola a Fiore:

  • “Grazie per averci insegnato la mitezza, la dolcezza e la pazienza pur non avendo avuto una vita facile, grazie per aver infuso coraggio alle creature che conoscevano solo il timore, grazie per aver fatto da mamma ai cuccioli abbandonati, grazie per averci insegnato che la dignità delle creature non si può del tutto calpestare, si può piegare ma non spezzare. Ti siamo riconoscenti per averci insegnato tutto questo in silenzio con i tuoi grandi occhioni aperti sul mondo“

 

  • “[re-si-lièn-za]  Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi. Ti ricorderò così. Una cucciolona pazza scatenata con lo sguardo di un’adulta.
    Una matassa di pelo ispido e folto che corre a tutto fuoco volteggiando su una collina. Due occhioni color dell’oro e i dentini sempre in mostra. Instancabile guardiana dello stallo. Non ti sfuggiva un ciclista! Fiera addomesticatrice di cuccioli impertinenti. E quanti ne hai sopportati! Tenace. Testarda. De coccio! Quando sei arrivata assomigliavi tanto ad un cucciolo di iena sgraziato. Faticavi a camminare in linea retta per più di 4 passi senza cadere giù. Cercavi di correre con quelle tue zampotte sproporzionate, senza demordere, mai… uno schiaffone in faccia a chi aveva cercato di schiacciarti! Eri l’immagine perfetta della ‘Resilienza’. La tua capacità di non spezzarti mai, di rialzarti ogni volta, con quello sguardo fiero sul musone, era incredibile. Proprio per questo oggi mi è difficile accettare di non trovarti più li, nel box di mezzo, ad aspettarci per uscire. Pronta ad accoglierci aggrappata alla rete con i dentini scoperti. Il tuo ‘sorriso’…Pronta a pizzicare il compagno di box per stabilire chi comanda. Ovviamente tu! Quante volte mi hai guardata perplessa mentre mi arrampicavo sulla cuccia di turno per rattoppare qualcosa. Ti sarò sembrata scema. Mi guardavi e piano piano allungavi una zampa per convincermi a scendere giù. Quante volte mi sono seduta accanto a te per cercare di farti mangiare tranquilla. Tu, che stavi sempre sul ‘chivalà’ e abbassavi raramente la guardia. Ma quando l’abbassavi… tiravi fuori tutta la tua energia e vitalità. Tiravo fuori la tua preziosa dolcezza.Quante volte ti ho sgridata perché quando ti si chiamava certe volte da quell’orecchio proprio non ci sentivi eh! Mancherai. Tanto…proprio per la tua cocciutaggine e caparbietà a non staccarti dalla vita, oggi ..’cerco di capire quello che non so capire’. Non so trovare una spiegazione a come in un giorno come tanti tu abbia smesso di correre. Perché ti sia stato giocato questo orribile scherzo rimarrà ‘non compreso’. Quello che so e che capisco è che rimarrai sempre qui, nel cuore , amata. Te lo prometto, Fiorella. Te ne sei andata ad un passo da un “sogno” ma in ognuno di noi continuerai a sognare. È ingiusto. Fa male. Non ci sei più ma rimarrai sempre qui, al centro del petto. ‘Viva’…come sei sempre stata“.

 

  • “Chi è amato non conosce morte,
    perché l’amore è immortalità,
    o meglio, è sostanza divina.
    Chi ama non conosce morte,
    perché l’amore fa rinascere la vita
    nella divinità.

E che sia sempre il Fiore più bello di tutti“.

  • “Cosa mi ha insegnato la Fiore. A non dare peso alle apparenze , non appena arrivata non nutrivo molta simpatia nei suoi confronti, se non dispiacere nel sapere che cosa aveva passato … era timida, insicura e diciamocela tutta era pure bruttina ! Con il passare del tempo però .. con pazienza e l’amore che nutro per questi esseri viventi, a fatto si che cominciasse ad emergere la sua vera natura . È come se fosse rinata . Quel piccolo bocciolo si è aperto è diventata uno splendido fiore pregiato . Ha cominciato a mostrare il suo lato dolce, a fidarsi nuovamente degli umani nonostante il suo passato, ha imparato ad amare ed essere amata incondizionatamente, pur sfoggiando il suo essere prima donna. È diventata la regina dello stallo, metteva in riga tutti i suoi compagni quando esageravano, ma allo stesso tempo è come se con la sua esperienza volesse insegnare, nonostante non abbia conosciuto cosa voglia dire essere un cane come compagna di vita . Ha sicuramente conosciuto cosa sogni farsi rispettare e allo stesso tempo se te lo meritavi a darti tutta la sua fiducia. Fiore per quanto mi riguarda è stata una bellissima scoperta, là cagnolina che non avrei mai creduto era diventata una signora cane . Se tu sapessi rispettarla e amarla, lei sarebbe stata la compagna di vita ideale di coccole, di protezione è una meravigliosa guida per la vita . Ciao piccola fiore, sarai per sempre con me . Grazie per avermi insegnato cosa significa rinascere“.

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Marzo 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

FOTOMUGELLO – Una curva a regola d’arte

Next Story

Il Governo impugna la legge regionale che consentiva deroghe ai limiti acustici per l’Autodromo del Mugello

Post collegati

0

Officina Vicchio 19 contesta la nuova “tassa” sulle iscrizioni scolastiche decisa dal Comune

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

L’area industriale di Vicchio adesso è cardioprotetta

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19

Posted On 17 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

Alpini e molestie: le critiche del Pd di Vicchio

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Chiara 3 Giugno 2020 at 10:24 Reply

    Salve mi chiamo Chiara e sono alla ricerca di un cucciolo di taglia media,avete cuccioli disponibili?

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 19

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 19 @ 9:30 - 19:30
Gio 19

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 19 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy