banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Municipio… in corso
Fido, il cane simbolo di Borgo San Lorenzo, protagonista del singolo di Giulio Wilson
Coronavirus, lunedì 12 aprile dieci casi in Mugello
Cartelloni pubblicitari in Formula 1: li realizzerà un’azienda mugellana
Tasso su contagi settimanali. Borgo esce dalla zona critica, Barberino, Dicomano e Marradi no
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Eolico, il no deciso (e le critiche) del Movimento Cinque Stelle di Vicchio
“Basta col gioco d’azzardo”: ecco gli originali messaggi social dei ragazzi del “Chino Chini – parte 4 (classe V BA)
Festa in casa a Borgo San Lorenzo: sette ragazzi multati per aver violato le norme anticovid
Liquami maleodoranti a Panicaglia, Forza Italia chiede un intervento rapido

I nuovi locali del Centro Giovanile del Mugello: inaugurata l’ex Incompiuta

Posted On 29 Lug 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Centro Giovanile del Mugello, Cristina Becchi, Don Antonio Lari, don luciano marchetti, fondazione romanelli bruschi, gioanni bagiardi, graziano, incompiuta, Settembre Giovanile

BORGO SAN LORENZO – Sono stati inaugurati ieri, domenica 28 luglio, i nuovi spazi del Centro Giovanile del Mugello. I lavori, iniziati i primi di febbraio, hanno rivoluzionato completamente la zona del bar e della direzione didattica, portando a compimento dopo anni la famosa “incompiuta”. Un bar, una sala conferenze con schermo da oltre ottanta pollici, una cucina degna di un ristorante ed un forno a legna per le tradizionali pizze del Settembre Giovanile: insomma un cambio di look necessario, con la sensazione che questo sia solo il primo di una serie d’interventi che da qui ai prossimi anni cambieranno completamente il Centro Giovanile.

  • www.assiboni.com

A partire dal piazzale interno, che verrà ripensato per ridare spazio a tribune e campo da basket, ieri gremito per l’inaugurazione. A fare gli onori di casa don Antonio Lari, visibilmente commosso, che durante il suo discorso ha voluto davanti a se i più giovani, spiegando che “questo posto è loro, e sarà un luogo dove si divertiranno, litigheranno anche, ma dove potranno sempre sentirsi parte di una comunità”.

Giovanni Bagiardi, presidente della fondazione Romanelli-Bruschi, ha invece voluto ringraziare tutte le maestranze che hanno lavorato a ritmi serrati per regalare ai borghigiani e non solo questa nuova realtà. “E’ stato un ònere ed un onore lavorare a questo progetto – ha commentato Bagiardi – in questi mesi ho capito l’importanza che ha avuto e che tuttora ha questo luogo, dove generazioni di mugellani sono cresciute”.

Intervenuta all’inaugurazione anche Cristina Becchi, in qualità di vice-sindaco di Borgo San Lorenzo, che ha voluto rimarcare l’importanza che hanno i Salesiani nella comunità borghigiana. Momento toccante, subito dopo la benedizione del pievano don Luciano Marchetti, è stato sicuramente il taglio del nastro, con le forbici date in mano all’anima del Centro Giovanile del Mugello: il sacrestano Graziano.

  • www.policimpianti.it

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – novembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Tanti eventi al rifugio “I Diacci” a Palazzuolo

Next Story

Cordoglio per il carabiniere ucciso: l’iniziativa delle opposizioni borghigiane

Post collegati

0

Asili nido a Borgo: esenzioni per le famiglie in caso di quarantena o sospensione attività educativa

Posted On 19 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
0

Solidarietà del Partito Democratico a Cristina Becchi

Posted On 18 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
0

Polemica Becchi-Lega, Fratelli d’Italia si schiera contro il vicesindaco

Posted On 18 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Il Movimento Cinque Stelle sulla polemica Lega-Becchi:”Sono utilizzate parole sbagliate, inopportune e offensive”

Posted On 18 Mar 2021
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.vangi.it
  • www.cama-ascensori.it
  • studioelle.biz
  • www.assiboni.com
  • www.facebook.com
  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.autoemotori.eu
  • www.facebook.com
  • www.polic.it
  • www.facebook.com
  • www.policimpianti.it
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.facebook.com
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 15

Scarperia e San Piero, Favole al telefono

Aprile 15 @ 14:00 - 15:00

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Dispetti & Irriverenze - Fratelli d'Italia a Vicchio e la lingua di Dante

Posted On 29 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia" oppure "Il paese dei balocchi"?

Posted On 06 Apr 2021

DAI LETTORI - Olly, così ancora non va

Posted On 02 Apr 2021

Lieti eventi

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Le 99 candeline della maestra vicchiese Enrichetta Cecchini

Posted On 20 Gen 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy