I podisti invadono il Mugello e tanto altro. Tutti gli eventi del Weekend
MUGELLO – Invasione di podisti per la 43° Maratona del Mugello, la più antica d’Italia che si corre sabato con partenza e arrivo a Borgo San Lorenzo lungo un percorso che si snoda sulle strade mugellane, entrando anche l’Autodromo internazionale. E se a San Piero a Sieve prosegue il lavoro artistico degli scultori che partecipano al XV Simposio di scultura “Premio Antonio Berti”, sul Passo del Giogo ci si appresta a rievocare la battaglia di Monte Altuzzo con la ricostruzione di un campo di battaglia della 2^ Guerra Mondiale. E ancora, Firenzuola porta in tavola la patata firenzuolina mentre a Luco si torna a vivere una fiera paesana di inizio Novecento. Ma gli appuntamenti nel weekend non finiscono qui…
Convento Bosco a Frati Scarperia e San Piero: 17 settembre ore 9.30, visita guidata alla chiesa, al convento e al museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Info e prenotazione in biblioteca: 055 8431630-603 Scarperia; 0558486791 San Piero a Sieve
Un tuffo nella storia-72° anniversario della battaglia di Monte Altuzzo a Scarperia e San Piero: 18 settembre, località Passo del Giogo, dalle 9.30 ricostruzione di un campo di battaglia della 2^ Guerra Mondiale con equipaggiamenti, tende, soldati e veicoli storici
Info: www.goticatoscana.eu
W la patata! Firenzuola: 18 settembre, dalle 10.00 mostra-mercato delle patate firenzuoline con prodotti e specialità locali, stand artigianato (articolo qui)
‘900 in Fiera, Luco, Borgo San Lorenzo: 18 settembre, in località Luco, dalle 10.00 un salto indietro nel tempo con la compagnia La Caldana che ripropone scene di vita di una fiera di inizio Novecento. In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata al 25 settembre.
XV Simposio di scultura “Premio Antonio Berti”, San Piero a Sieve: fino al 24 settembre presso l’Area Feste, cantiere aperto con scultori delle Accademie delle Belle Arti italiane ed europee (articolo qui)
Alla scoperta di Palazzuolo sul Senio: 18 settembre, ore 11.00 visita guidata alla scoperta del borgo medievale, tra i suoi vicoli caratteristici. Prenotazione obbligatoria all’ associazione Eccezionale Eventi (331 1185647 o [email protected])
Per gli sportivi:
Maratona Mugello a Borgo San Lorenzo: 17 settembre, ore 14.30, partenza e arrivo a Borgo lungo un percorso che si snoda sulle strade del Mugello (articolo qui)
1° Diacci Woman Day, Palazzuolo sul Senio: 17 settembre ore 15.00 trail e trekking per sole donne, partenza Passo della Sambuca
Il cuore dello sport a Barberino: 18 settembre, dalle 15.00 sport e solidarietà con raccolta fondi per realizzare un centro ludico e riabilitativo per bambini con gravissime disabilità (articolo qui)
Da Bilancino alla Sieve, Barberino: rafting, kayak, canoa e sup sul fiume Sieve e lago Bilancino. Su prenotazione, info: www.t-rafting.com
E ancora:
Mercatino dell’usato, antiquariato e artigianato, Dicomano: 18 settembre, come ogni 3^ domenica del mese, in piazza della Repubblica e via Dante Alighieri, dalla mattina
“Storie di settembre tra cielo, terra e mare”, Dicomano: 18 settembre, ore 17.30, “Tre oggetti per soggetti”, spettacolo del laboratorio teatrale estivo per bambini (articolo qui)
Mostra “D.Pendenze”, Borgo San Lorenzo: da oggi fino al 25 settembre, Villa Pecori Giraldi, mostra d’arte del gruppo Dinamo, visitabile giovedì – domenica 9.00-13.00 e 15.00-19.00 (articolo qui)
Mostra “Fiera Calda”, Vicchio: opere di Ferruccio Rontini e Giulio da Vicchio, Museo Beato Angelico, visitabile sabato 15.00 – 19.00 e domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
43^ mostra dei Ferri Taglienti, Scarperia: Palazzo dei Vicari, mostra “Lame del Corno d’Africa, visitabile da mercoledì a domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 (articolo qui)
Per saperne di più e conoscere le tante altre iniziative: www.mugellotoscana.it
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 settembre 2016