I tamburlani da anni spenti sulle strade provinciali? “Che se li vengano a riprendere”
MUGELLO – Parte dai social e più precisamente da un gruppo Facebook “Pallinoelape” in collaborazione con il quotidiano online “Il Filo del Mugello” la protesta contro gli inutili pannelli stradali anni fa installati dalla Provincia di Firenze: pannelli “luminosi” che non hanno mai funzionato. Spenti, che sciupano il paesaggio, e che sono una vergogna per lo spreco che rappresentano.
Percorrendo la statale Traversa del Mugello da Barberino di Mugello verso Borgo San Lorenzo in pochi chilometri, circa 15 km, se ne incontrano quattro: il primo è posizionato a Barberino, allo svincolo di ingresso e uscita del paese, il secondo lo hanno inserito nella rotonda del lago di Bilancino, piantato nel centro del prato, il terzo si trova nella rotonda di Ischieto e il quarto lo si incontra poco dopo il ponte di Serravalle sulla Faentina. Un quinto poi è all’ingresso est di Borgo San Lorenzo, sul viale.
Saranno costati un patrimonio e non hanno mai funzionato. O meglio, nei primi mesi dopo l’installazione i pannelli si accendevano, per fornire informazioni assolutamente inutili: l’ora o l’avviso che “sta nevicando” quando tutto intorno già era bianco. Oppure se si segnalavano interruzioni di strade lo si faceva con indicazioni complicate e incomprensibili. Sono brutti e inutili. E’ l’ora di rimuoverli. E di chiedere scusa per averli messi. E per aver sperperato un bel po’ di quattrini pubblici. “Vai su Facebook nel gruppo Pallinoelape e nella pagina de ‘Il Filo del Mugello’, cerca il post ‘Eliminiamo i tamburlani, clicca mi piace e condividi’”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 settembre 2016
Si si possono anche levare. Ma sarebbe più giusto intraprendere un azione legale nei confronti di chi li ha commissionati, autorizzati e pagati. Sono soldi della comunità. C’ è qualche legale che ci aiuta??