Ignesti e il Piano di Filiera sul taglio dei boschi: “Non è una bocciatura, ma solo un mancato finanziamento”

La zona di La Torre Petrona dove sorgerà l’impianto a biomasse (al centro)
SCARPERIA E SAN PIERO – “Nessuna bocciatura (articolo qui). Dire che la Regione ha bocciato il progetto non è corretto. Quel Piano Integrato di Filiera non è stato finanziato semplicemente perché non c’erano fondi sufficienti”: questa la puntualizzazione del sindaco di Scarperia e San Piero, nonché presidente dell’Unione montana dei Comuni, a proposito del mancato finanziamento del PIF presentato da Agrirenovo, società del gruppo Renovo, che intende realizzare a Petrona impianto per il pellet e centrale a biomasse.

Federico Ignesti
Ignesti replica anche a chi rinfaccia agli amministratori di essere stati presenti alla presentazione del piano. “Noi amministratori locali siamo andati a tutte le presentazioni di tutti i PIF mugellani, ci hanno chiamato a testimoniare l’interesse dell’ente locale per progetti di sviluppo nel settore agricolo e forestale”.
E il presidente dell’Unione montana continua: “Siamo felici che due progetti, due PIF mugellani siano andati a finanziamento. E’ positivo per la nostra zona. Semmai c’è da essere arrabbiati con la Regione Toscana, che le risorse siano andate altrove, e spostate in gran parte sui progetti della costa toscana. La Regione ha dato pochissimo al Mugello, i fondi non sono stati distribuiti in modo equo, con sproporzioni inaccettabili. E questo glielo dirò all’assessore regionale Remaschi, che venerdì sarà a Barberino (articolo qui)”.
Quanto al PIF non finanziato, presentato da Agrirenovo Ignesti ribadisce: “Non è stato bocciato, tanto è vero che è stato messo in graduatoria, pur non ottenendo finanziamenti. Ma quando vi saranno altri fondi, quel PIF è destinato ad essere finanziato”.
Ma senza il contributo regionale il PIF andrà comunque avanti? “Questi –risponde Ignesti- son problemi del privato, non nostri. Del resto il finanziamento pubblico non era mica certo. Lo finanzieranno in proprio…”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 06 aprile 2016