Il comitato contro la discarica Il Pago spiega le sue ragioni su La Nazione
FIRENZUOLA – Continua la lotta del Comitato contro la discarica del Pago. Che oggi ha perfino acquistato una pagina su La Nazione per far conoscere le proprie argomentazioni.
La pagina riporta anche un intervento di Rossano Ercolini, nel quale spiega come “Lo smaltimento deve sempre più essere l’opzione residuale nella gestione dei rifiuti” e che “Paventare la riapertura di una discarica come quella di Firenzuola, peraltro non a servizio della comunità locale, ma di altri territori e di altri business, appare anacronistico ed incredibile”.
E una lettera aperta al presidente della Regione, sottoscritta da trecento persone, in cui viene messo a conoscenza il presidente Rossi delle situazioni, attuale e storica, della discarica Il Pago perché, si legge:”se ne fosse stato a conoscenza non avrebbe acconsentito alla sua riapertura”.
Secondo il comitato:”La via dell’economia circolare e sostenibile sembra l’unica praticabile. La gestione dei rifiuti deve essere posta al centro di questo dibattito per mettere in luce le assurdità commesse no ad ora e per pro- porre dei piani di sviluppo che possano garantire il benessere del pianeta e di conseguenza dell’uomo. È imperativo ripensare alla nostra struttura economica per ottenere quella trasformazione a lungo termine, indispensabile a garantire il futuro delle generazioni a venire. Questa riflessione nasce dall’indignazione di un paese montano dell’Alto Mugello, Firenzuola, che si è visto tristemente espropriare la propria Terra per la “gestione” dei rifiuti dell’intera Provincia di cui è parte. Nel nostro comune, infatti, è da anni pre- sente la così detta discarica del Pago dove sono già state portate 1.200.000 tonnellate di rifiuti. Discarica di cui recentemente è stato previsto un ampliamento con un 5° lotto già autorizzato, per ricevere circa 220.000 tonnellate di rifiuti, nonché un 6° lotto per circa 400.000 tonnellate di rifiuti, ancora da autorizzare”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Settembre 2020