Il Mugello a “L’Ombra degli Etruschi”
PRATO – Presso il Museo di Palazzo Pretorio, negli spazi a piano terra, è allestita fino al 31 agosto la mostra “L’Ombra degli Etruschi. Simboli di un popolo fra pianura e collina” dove sono esposti 50 cippi e steli decorati a rilievo, bronzetti e reperti di altissimo valore storico e bellezza, alcuni mai visti prima in pubblico, provenienti da tutta la Toscana. Molti di questi sono stati rinvenuti in Mugello, tra Dicomano e Vicchio, in cui sorsero diversi villaggi come Frascole e Poggio Colla, e a Barberino, resi disponibili per la mostra dal Museo Archeologico comprensoriale del Mugello e della Valdisieve che ha sede in Dicomano.
L’iniziativa è un viaggio nel tempo che cerca di collegare i fili di quella civiltà etrusca fiorita sul territorio a nord del fiume Arno, lungo la direttrice della piana di Firenze-Prato, del Mugello e della Valdisieve e del Montalbano, con alcuni oggetti provenienti da Sansepolcro.
L’esposizione è promossa dal comune di Prato – Assessorato alle Politiche Culturali, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana in collaborazione con il Polo Museale Regionale della Toscana (Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Galleria e Museo di Palazzo Mozzi-Bardini e Villa Medicea di Cerreto Guidi).
Massimo Mugello
(Foto di Massimiliano Galardi)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 agosto 2016