• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica

Posted On 28 Gen 2023
By : Gianni Frilli
Comments: 2
Tag: Mugello, orge, sesso


MUGELLO – Chissà che non sia un nuovo filone imprenditoriale per rivitalizzare qualche antica villa o struttura immobiliare del territorio. In effetti, in questi luoghi, non mancano edifici di notevoli dimensioni, storici o moderni, per i quali si difetta d’idee sul loro utilizzo. Così ecco che viene proposta un’opportunità legata al turismo erotico, prendendo spunto dal Decameron, le novelle del Boccaccio. Nella promozione pubblicitaria è presentata come una serata dedicata alla “caccia selvaggia”, in una fantasiosa scelta fra l’inseguire o l’essere predati. Con l’epilogo consumato nella sala delle orge. Fra realtà e scherzo di carnevale.

Attualità erotica. Intendiamoci subito: nessuna critica o censura morale. Del resto è una iniziativa privata che, pare, non ha avuto il consueto patrocinio di enti e istituzioni. Però, senza ipocrisia, non possiamo contenere la nostra curiosità verso questo insolito evento, seppure giustificata dallo scopo di doverne dare la notizia. Ecco che, per quanto si legge nella locandina pubblicata da una associazione, nota per organizzare e promuovere incontri a base di erotismo e sesso libero, un prossimo sabato di Marzo, in una locale villa cinquecentesca, si accenderanno le luci rosse e soffuse della trasgressione. Giochi e fantasie fra partecipanti selezionati e facoltosi, dato che la partecipazione costerà 350 euro a coppia e per i singoli. Gratis invece le signorine e le signore senza accompagnatore, giusto una forma di cortesia.

Così, ricevuta la segnalazione dell’avviso pubblico, quindi non sbirciando dal buco della serratura, è apparso inevitabile il chiedersi quale sarà mai la meravigliosa villa cinquecentesca con la straordinaria tenuta di caccia. Già, a questo proposito nella promozione pubblicitaria la serata è presentata proprio come una “caccia selvaggia”, nel vicendevole ruolo di inseguitori o di prede (sic!). Allora, per scimmiottare questo loro gergo faunistico, in senso aulico, si presume che potrebbe essere una serata con scarsità di fagiani e fagianelle, e soprattutto, per i rigidi limiti nella selezione di ammissione, senza cinghiali. E, forse, con poche volpi ma con diversi cervi, presumibilmente non stanziali.

Ma ritorniamo alla villa cinquecentesca, per come è descritta dagli organizzatori. Una magione storica con due grandi saloni, dieci lussuose stanze con letti matrimoniali dedicati all’uopo, una stanza per giochi particolari e l’immancabile sala delle orge. Ora, aldilà degli aspetti trasgressivi, incentrati sull’erotismo e sulle relative performance, ci si domanda se a questa iniziativa possa esserci un seguito o se sia solo una casualità, occasionale e irripetibile, e che, appunto, la si debba ricordare come una sorta di botta e via. Sarebbe interessante capire se, oltre a smuovere l’indotto della filiera in materia, cioè per la medicina di sostegno e il supporto di oggettistica e protesi adatte a quell’attività, possa esserci una qualche ricaduta economica e sociale per il territorio. Sì, perché qui le ville con annessa tenuta di caccia non mancano, semmai latitano le idee per rivitalizzarle.

Sicché è bene ripeterlo. Un evento privato, legittimo e insindacabile. Comunque una notizia. Il lessico usato per promuoverlo però, fra prede e predatori, non è in linea con la prescrizione, rimarcata, per i partecipanti di presentarsi in abiti eleganti. Ma può una “caccia selvaggia” essere elegante? Chissà, fra realtà e scherzo di carnevale.

Gi.Fr.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Gennaio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”

Next Story

“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola

Post collegati

0

Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello

Posted On 01 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Mezza del Mugello, arriva la maglia della competizione

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Il meteo del sangue in Toscana: “fragile” lo 0 negativo

Posted On 31 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

2 Comments

  1. Silvia Landi 30 Gennaio 2023 at 7:24 Reply

    Buongiorno
    Il mio unico commento è lo sdegno per aver pubblicato un articolo del genere che in fondo pubblicizza un’iniziativa priva di moralità.
    Cordiali saluti

  2. Biagini Mario 30 Gennaio 2023 at 11:13 Reply

    Quasi un “rave” onestamente party per personaggi al di sopra della media. Quindi fuorilegge se non erro.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy