Il Mugello è “WILD”: molte novità per una manifestazione che continua a crescere
Torna a Borgo San Lorenzo il 16 e il 17 maggio, nella bella cornice di Villa Pecori Giraldi, la mostra mercato, con animali da tutto il mondo, “Mugello Wild” (precedente articolo qui), un’evento che giunge alla 4° edizione che attira sempre più visitatori, sia l’appassionato del settore, sia chi vuol conoscere di più sul mondo di animali e piante rare ed esotiche.
Un appuntamento quindi imperdibile, patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo e dall’Unione dei Comuni del Mugello, che propone su di un’area espositiva di 300 metri quadrati una vastissima varietà di specie di pesci, insetti, tartarughe, volatili, roditori, rettili, piante e non solo, da poter ammirare e anche interagire da vicino.
Inoltre nel parco della villa ci sarà la prima expo nazionale “Mugello” per cani di razza e meticci con espositori da tutta Italia. Uno spazio è dedicato anche all’astronomia: con la supervisione di un professionista sarà possibile vedere il sole ed altri pianeti attraverso un telescopio. A contorno ci saranno anche stand di artigianato e di piante acquatiche, rare ed esotiche che daranno un ulteriore tocco di colore al parco, rendendo l’iniziativa un’opportunità per target diversi ed una piacevole esperienza per tutta la famiglia.
Saranno presenti anche i rapaci, si potrà osservare l’aquila, il falco, la poiana, il gufo reale, potendoli anche osservare in volo, sotto la guida dei falconieri dell’Antica Falconeria Sovrana.
Ci sarà anche una parte didattica per ragazzi curata dalla Fondazione Paolo Malenotti per avvicinare gli interessati al mondo dei rettili, mentre i più piccoli potranno divertirsi con l’animazione del Centro Didattico Re Mida di Borgo San Lorenzo, con attività e giochi all’aperto.
I biglietti d’ingresso saranno di 5,00 euro, di 3,00 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni, ad ingresso gratuito per quelli sotto i 6 anni. Maggiori informazioni sono sul sito e sul profilo Facebook della manifestazione, rispettivamente, www.mugellowild.it e www.facebook.com/MugelloWild.
Si pubblica il volantino (fronte e retro della manifestazione)
Fabrizio Nazio
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, maggio 2015