Il Mugello sarà a Gorizia per “Gusti di Frontiera”
MUGELLO – Il Mugello, i suoi sapori e le sue eccellenze enogastronomiche avranno un ampio spazio all’interno della manifestazione “Gusti di Frontiera” dal 21 al 24 settembre prossimi, una quattro giorni che l’anno scorso ha accolto oltre 600mila visitatori. Un’occasione commerciale che parte dal cibo ma che ha risvolti nel settore della promozione territoriale e turistica.
La trasferta mugellana coinvolge tanti attori, sarà coordinata dalla ProLoco di Borgo San Lorenzo e avrà sotto un unico tetto alcune realtà del territorio. Ci sarà MuVein-Mugello in Vetrina, contenitore di eccellenze mugellane con i prodotti tipici locali legati al settore agroalimentare come lo zafferano, i tartufi, il marrone Igp, la carne Caf, vini e birra, patate, pane del Mugello, vodka Vka, i coltelli di Scarperia. I volontari dell’Asd Sagginale proporranno la cucina classica a base di tortelli, grigliata, vinsanto e zuccherini. Il Passaguai con lo chef Cristian Borchi punterà sulla cucina moderna e più elaborata, dalla battuta di carne al coltello fino alle degustazioni dei vini mugellani, non dimenticando i vari tipi di salumi, formaggi e classici antipasti toscani. Borchi mostrerà ai visitatori le radici della cucina mugellana anche con una serie di show cooking. Sulle tavole non mancherà l’Acqua Panna, che sarà quella ufficiale della spedizione. L’Unione montana dei comuni del Mugello avrà il compito della promozione territoriale, con un allestimento degli spazi con pannelli e immagini, con spazio dedicato alla ristorazione e all’ospitalità mugellana.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 agosto 2017