• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali
L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Il nostro benvenuto a Nicola Di Renzone

Posted On 16 Gen 2023
By : Redaz
Comment: 1

BORGO SAN LORENZO – La squadra de “Il Filo” si allarga e ne siamo contenti. Il giornalista mugellano Nicola Di Renzone, da molti anni corrispondente per La Nazione e finora direttore del quotidiano online OkMugello, ha scelto di partecipare all’avventura informativa ed editoriale de “Il Filo”.

Ne siamo contenti perché Nicola è giornalista capace ed esperto, e che conosce bene il Mugello e i suoi problemi. Evidentemente ha trovato nella nostra proposta giornalistica uno spazio idoneo e proficuo nel quale svolgere al meglio la propria attività di informazione e la propria passione giornalistica.

Perché chi fa questo lavoro la passione la deve avere. La passione di cercare le notizie, di approfondirle, e di offrirle nel modo migliore al lettore.

Son bastati un paio di colloqui per trovare la necessaria sintonia, e Nicola ha senza esitazioni aderito al progetto. Quello di offrire a tutto il Mugello un giornale sempre di maggiore spessore, alzando ancora il livello di qualità informativa, di approfondimento, di spazio di confronto.

Del resto “Il Filo”, e lo diciamo con pudore, è il quotidiano che in questi anni è cresciuto di più, nella diffusione e nelle collaborazioni. Un giornale a 360 gradi, impegnato ogni minuto a raccontare il Mugello nella sua interezza, i suoi problemi e le sue bellezze, le sue caratteristiche e le sue difficoltà. Con l’unico desiderio di dare anche attraverso l’informazione un contributo alla crescita della comunità mugellana.

E vorremmo farlo sempre meglio. Per questo è importante e significativo che un giornalista qualificato come Nicola Di Renzone abbia accettato di aggiungere le proprie forze e la propria intelligenza per fare insieme questo servizio.

Lo ringraziamo e ringraziamo di cuore tutti, dai redattori ai collaboratori: la loro voce e i loro scritti sono un continuo arricchimento per costruire ogni giorno un mezzo di informazione in grado di dare al Mugello un pizzico di maggior conoscenza, consapevolezza e senso critico.

E invitiamo tutti coloro che avessero il desiderio, con i loro scritti e le loro foto, di unirsi all’avventura de “Il Filo”, a farcelo presente, scrivendo a [email protected].

La porta è aperta a tutti coloro che vogliono bene al Mugello e lo desiderano migliore. Senza astio becero, malevolenza perpetua e livore partigiano, ma con spirito costruttivo e positivo.

Paolo Guidotti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 gennaio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La preside di Barberino si trasferisce, il saluto dei docenti

Next Story

Maltempo, codice giallo per tutto il territorio mugellano

One Comment

  1. N. Nevio santini 16 Gennaio 2023 at 17:44 Reply

    Complimenti per il tuo nuovo incarico.Meriti tutta la mia stima,sono sicuro che co la tua esperienza e la tua umiltà saprai risolvere anche i proemi che ti verranno nel tuo cammino con coerenza e senza indifferenza.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy