• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

Il presidente di Auxilium Chivetti replica alle critiche di un’utente

Posted On 09 Ott 2021
By : Andrea Pelosi
Comments: 4
Tag: Auxilium, Borgo San Lorenzo, stefano chivetti

BORGO SAN LORENZO – Il presidente di Auxilium Stefano Chivetti replica con amarezza alla lettera di una donna (qui) che raccontava il trattamento ricevuto durante un prelievo del sangue.

Gentile signora, la lettera che lei ha inviato al Filo, mi rattrista molto.
Mi rattrista perché nella sua narrazione ricca di imprecisioni ed allusioni fuorvianti leggo solo il desiderio di creare un inutile polverone.
Dare giudizi sulla professionalità di infermieri solo perché le appaiono giovani (addirittura studenti) denota che il suo vero problema non è stato il disagio da lei subito bensì la voglia di vendetta e di alimentare inutili polemiche.
Questo e’ doloroso per noi infermieri e per qualunque professionista che si occupa della cura delle persone con passione e amore.
Lei non è neanche informata sul perché un professionista può non usare i guanti: nello specifico e’ giusto che lei sappia che l’utilizzo del guanto non viene effettuato per proteggere lei dall’operatore bensì per proteggere l’operatore da lei.
Il Suo racconto e’ pericoloso perché crea nelle persone pregiudizio ed il pregiudizio e’ un brutto sentimento.
Per fortuna tante persone ogni giorno si complimentano con noi, per l’efficienza del servizio e per l’accoglienza che ogni nostro operatore sanitario e non, offre ad ogni persona che si rivolge a noi.
Se lei avesse davvero il bisogno di chiarire con il professionista ciò che le è successo questo le farebbe onore. Invece sceglie lo schermo della lettera al giornale che evidenzia probabilmente ciò che lei ha veramente nel cuore. Un cordiale saluto.

Il presidente Dott. Stefano Chivetti

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 ottobre 2021 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Uomo si ferisce a Tassaia, recuperato dai Vigili del Fuoco

Next Story

Riparte in Mugello la stagione del re Marrone

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti

Posted On 01 Feb 2023
, By Redaz
0

Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

4 Comments

  1. PAOLA POLI 11 Ottobre 2021 at 9:49 Reply

    Non conosco nessuno dei protagonisti della vicenda e non ho esperienza in merito ma penso che la risposta sia puntigliosa e per niente umile. Le critiche vanno accolte e se ritenute ingiuste occorre spiegare bene il perché.

    • Andrea 11 Ottobre 2021 at 18:41 Reply

      Giusto, anche secondo me

  2. Andrea 2 11 Ottobre 2021 at 20:36 Reply

    Che brutta risposta, non credo che il presidente di Auxilium possa accusare di pregiudizio o “voglia di vendetta” senza alcun riscontro qualunque utente muova delle critiche alla struttura. Un po’ più di rispetto e di umiltà ( viste anche precedenti risposte del presidente ad altre osservazioni dei mesi precedenti)non guasterebbe.

  3. Gianna 12 Ottobre 2021 at 16:55 Reply

    Gent.mo Dr. Chivetti, da semplice lettrice, anch’io mi sento molto rattristata dal tono della Sua
    risposta, che reputo offensivo nei confronti dell’utente, la cui narrazione non denota imprecisioni, né desiderio di creare polveroni. L’utente non ha giudicato in base all’età dell’infermiere, ma in base a quello che ha subìto. Lei ne ha, addirittura, dedotta una voglia di vendetta, ma che vendetta può covare una persona che deve semplicemente farsi delle analisi? Se una mera esposizione dei fatti viene definita “pericolosa”, che altra possibilità abbiamo noi semplici cittadini e fruitori del servizio sanitario di far sentire la nostra voce? Mi fa piacere che tante persone si complimentino per l’efficienza dei vostri servizi, ma se accadono fatti come quelli lamentati, parole eccessive come quelle da Lei usate farebbero pensare alla classica “coda di paglia”.
    E perdoni la nostra disinformazione, ma i guanti, a prescindere da chi debba essere protetto, sono sempre stati usati per i prelievi ematici, per cui la loro assenza, così come la mancanza di un cartellino identificativo da parte dell’infermiere, possono generare interrogativi e dubbi che ritengo del tutto leciti.
    Mi consenta, infine, di esprimere la mia solidarietà all’utente che ha scritto, perché ha voluto rendere nota la sua esperienza, credo, affinché un servizio importante come il vostro possa migliorare, e non perché, come Lei asserisce, abbia nel cuore chissà quale rancore o brutto sentimento. E da parte Sua, almeno un “mi dispiace” sarebbe stato auspicabile.
    Cordialmente Gianna

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy