• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Inizia la stagione di cinema all’aperto a Scarperia
Gli appuntamenti della settimana della Pro Loco Scarperia
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini cade nell’ultimo giro
Pecco Bagnaia si aggiudica la prima Sprint Race della storia del Mugello
Anche i Carabinieri in campo al Mugello per la MotoGp
Gran Premio d’Italia, Pecco Bagnaia celebra il Mugello con il suo casco
Gran Premio d’Italia, un super Bagnaia in pole per la Gara Sprint
Contrordine. Sul tratto toscano verso Casola ci sono ancora limitazioni al traffico
Vicchio ricorda Armando Gori, eroe di Premuda
A settembre i Cappuccini lasceranno il Mugello, ma il convento non chiuderà

Il programma degli eventi estivi al parco Antonio Berti di San Piero a Sieve

Posted On 24 Mag 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: pro loco san piero a sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Un ricco programma che accompagnerà sanpierini e visitatori da giugno a settembre, nel segno della musica. Quella di San Piero a Sieve sarà, grazie soprattutto all’impegno della Pro Loco e dei volontari, ma anche di altre realtà che collaborano con la Pro Loco, una estate tutta da vivere. In particolare all’interno del Parco “Antonio Berti” ormai deputato a centro di ritrovo e divertimento delle sere d’estate di San Piero, con attività per tutti i gusti e tutte le età.

Centrale, e direttamente organizzato dalla Pro Loco sanpierina, con patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero sarà “Musica al Parco”. La rassegna prevede 11 appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, previsti prevalentemente il venerdì, con inizio alle 21.

Il primo appuntamento previsto è per venerdì 2 giugno, con la musica del sud e del Mediterraneo dei “Mescaria”, per proseguire con la musica dark e new wave anni 80 dei “Darklight” il 9 giugno, mentre il 16 sarà la volta dei “Bluesugar”, cover band di Zucchero. Il 23 giugno si avrà lo spettacolo “The Original Music e Percussion Show” della “E. P. Stomp Band” con brani originali e cover di cantautori italiani inframezzati da pensieri, racconti e personaggi reali e immaginari, per poi saltare al Patrono di San Piero, giovedì 29 giugno, con lo spettacolo della “Soul Garden Band” in una sorta di aspettando i fuochi con brani di Aretha Franklin, Etta James, Gloria Gaynor, Tina Turner, Norah Jones, Amy Winehouse, Christina Aguilera, Alicia Keys che precederà lo spettacolo pirotecnico delle ore 23.

I due venerdì di luglio saranno il 14, con lo spettacolo “Viaggio di un Poeta”, tributo a Ivano Fossati della “Fossati Project Band” e, il 28 con la musica dei Synapse, tribute band dei Pink Floyd. Due gli appuntamenti anche in agosto, con la “Jass Ensamble”, musica jazz, blues e swing, prevista il 4, mentre dopo la pausa del periodo centrale il 25 agosto è previsto il concerto di Cris Pinzauti. A chiudere la rassegna il primo settembre “Battito Battiato”, con un omaggio al grande maestro siciliano da poco scomparso e l’8 settembre, l’appuntamento che chiuderà la manifestazione con il concerto di musica italiana dagli anni ‘60 ad oggi dei “Mal Viventi”.

Ma questo evento sarà solo una parte di un cartellone ricchissimo. Ogni sera, dal lunedì al venerdì, sarà aperto un chioschetto con apericena il mercoledì. Il Reconquista, squadra amatoriale che ha alla prima esperienza tra i dilettanti centrato il passaggio in seconda categoria, ha preso per mano il Locura e, come lo scorso anno, i mercoledì dell’estate 2023, sono previste serate latine, messicane, feste della birra e molte altre.

“Si tratta di un programma che spazia tra vari generi di musica, spiega soddisfatto il presidente della Pro Loco di San Piero, Sauro Bani, che abbiamo cercato di mettere insieme per accontentare gusti e persone differenti. Sommandosi alla due giorni dell’Ingorgo Sonoro che torna dopo diversi anni di assenza nella nuova location. C’era bisogno di qualcosa che ridesse vita alle arti ed alla voglia di aggregarsi, e la positiva esperienza dello scorso anno ci ha dato stimolo per continuare, grazie anche al rapporto con le altre associazioni del paese.”


© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Industrie in Alto Mugello, la grande paura dell’isolamento

Next Story

DAI LETTORI – Lavori in via Caiani a Borgo San Lorenzo, attenzione al traffico

Post collegati

0

Insieme a San Piero, lunedì si apre il programma dell’associazionismo locale

Posted On 08 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il treno della Befana compie trent’anni

Posted On 29 Nov 2022
, By Andrea Pelosi
0

Torna per l’Epifania il “Treno della Befana”

Posted On 19 Dic 2021
, By Andrea Pelosi
0

Bilancio di un anno di ripartenza: intervista al presidente della Pro Loco di San Piero a Sieve Sauro Bani

Posted On 05 Dic 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy