• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano

Il torneo Etruria in numeri. Ecco il bilancio della manifestazione di pugilato organizzata da Boxe Mugello

Posted On 28 Nov 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Boxe Mugello, Gabriele Sarti, Paolo Omoboni, torneo etruria

BORGO SAN LORENZO – Quaranta incontri in cinque serate che hanno visto impegnati circa sessanta atleti, diverse centinaia di spettatori totali con il tutto esaurito nella serata delle finali al Palazzetto di Castello a Firenze, una nuova “casa” del pugilato a Borgo San Lorenzo e uno spettacolo tecnico ed agonistico di primo piano, questo è il lusinghiero bilancio dell’XI Torneo Etruria di pugilato, riservato agli atleti di qualifica Senior, organizzato dalla Boxe Mugello e che si è svolto nei due scorsi fine settimana (articolo qui).

È un bilancio davvero confortante per la società mugellana, perché rispetto alle dieci edizioni precedenti si sono disputati meno incontri, ma di qualità nettamente superiore. Un fatto, questo, che dovrebbe far riflettere anche gli organi della Federazione Pugilistica sull’utilità di mantenere una qualifica, come quella Senior, che invece dovrebbe scomparire ad inizio 2019. Nelle finali si sono distinti diversi pugili e la manifestazione si è conclusa con undici finali combattute senza risparmiarsi fino al suono dell’ultima campanella. Altro bel segnale è sicuramente il fatto che i ventidue atleti finalisti fossero i rappresentanti di ben tredici diverse società toscane ed emiliano romagnole, a dimostrazione della vivacità e del buon lavoro dell’intero movimento pugilistico a livello dilettantistico.

La risposta del pubblico appassionato è stata ottima, sia a Firenze – dove si è tenuta la serata finale – sia a Borgo San Lorenzo, dove si sono svolte le quattro serate di eliminatorie in quella che, speriamo, possa diventare per lungo tempo la nuova location per le manifestazioni pugilistiche in Mugello. Si tratta della ex palestra della ginnastica artistica in via degli Argini, che si è rivelata adattissima ad accogliere le riunioni di boxe. A proposito di pubblico sono da segnalare anche due presenze istituzionali graditissime. Domenica 18 novembre il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni (nella foto tra l’ex campione Leonard Bundu e il Maestro Gabriele Sarti della Boxe Mugello), ha assistito a undici match portando il saluto della propria amministrazione comunale, amministrazione che ha dato un sostegno fondamentale nell’organizzazione del Torneo mettendo a disposizione la palestra di cui sopra. Sabato 24 novembre, poi, ha partecipato alla serata delle finali l’assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, che ha commemorato sul ring Giacomo Massoli, un giovane praticante il pugilato, scomparso prematuramente nel 2011, la cui famiglia si è impegnata a fondo nel sociale, nel campo della sicurezza stradale.

È stata, quindi, un’edizione impegnativa ma da incorniciare per i dirigenti e tecnici della Boxe Mugello, società che punta anche per il 2018 a riconfermarsi tra le prime cinque società d’Italia in un gruppo di quasi mille associazioni. Un’edizione che, come sempre per il sodalizio borghigiano, costituisce un trampolino di lancio per nuove iniziative, sempre più impegnative ed affascinanti, che verranno organizzate nel corso del 2019.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 novembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Tamponamento a catena in viale Giovanni XXIII, traffico in aumento

Next Story

David Fabbri sarà ospite del Maurizio Costanzo Show

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Disagi sulle linee ferroviarie, mozione dal consiglio comunale di Borgo per chiedere le penali

Posted On 01 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti

Posted On 01 Feb 2023
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy