• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo
Officina Vicchio 19 contesta la nuova “tassa” sulle iscrizioni scolastiche decisa dal Comune
Associazioni ambientaliste contro l’Agora PD di Dicomano
Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico
Dicomano, nuovo asfalto su viale Mazzini
La Cooperativa Agricola di Firenzuola ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Commissione “Turismo e Commercio” a Marradi ancora non attiva, Siamo Marradi interroga la Giunta
“Cosa abbiamo fatto in questi anni per sanità e sociale in Mugello”: intervista al presidente uscente Carlà Campa
Ruba un motorino, denunciato giovane a Borgo San Lorenzo

Ilaria Scotto, la fata madrina dei matrimoni mugellani

Posted On 28 Apr 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, matrimoni, Wedding Planner

Credits Photo @Leonardo Giannini

BARBERINO DI MUGELLO – Tutti abbiamo visto o letto Cenerentola, la favola dove una povera ragazza riesce a partecipare al ballo reale e conquistare il cuore del principe grazie all’intervento della “Fata madrina” una figura magica che, con un colpo di bacchetta riesce a trasformare una zucca in una sontuosa carrozza. E se vi dicessimo che questa maga esiste davvero e lavora a Barberino di Mugello? Impossibile? Assolutamente no! Si chiama Ilaria Scotto e si occupa di matrimoni dalla A alla Z, ma guai a chiamarla wedding planner!

Credits Photo @Studio Treart

Presentati! Ciao, io sono Ilaria e sono mugellana. Abito qui da sempre e da sempre ho sempre avuto una grande passione per l’homemade ed uno spiccato senso creativo. Ho lavorato per quindici anni nell’abbigliamento occupandomi di planning e campionario e questo ha portato ad acuire un pregio che ho di natura (alcuni lo chiamerebbero difetto, ma dipende dai punti di vista), quello della pianificazione e soprattutto del completo controllo di ogni imprevisto, il cosiddetto problem solving. E questa è una dote che nell’ambito dell’organizzazione di matrimoni è fondamentale.

Quindici anni nella moda e poi hai deciso di aprire una tua attività, totalmente diversa dalle tue precedenti esperienze….Esatto. A causa della crisi sono stata licenziata ed ho trovato lavoro in un’azienda di impianti audio, dove tuttora lavoro. Si tratta di un ambiente prettamente maschile ed “in bianco e nero”. A quel punto sono entrata in crisi, letteralmente.  Quando poi mi hanno passata ad un orario part-time, che mi ha concesso mezza giornata libera, mi sono detta “ora o mai più”. A quel punto, nel 2016 ho aperto la mia attività iniziando collaborazioni con location della zona ma non solo, iniziando a farmi le ossa con “Villa Torre Palagio” che mi ha permesso di imparare alcuni trucchi del mestiere per i quali non basta essere creativi ed avere senso pratico. A quel punto ho allargato il mio giro collaborando con il Castello di Barberino per il quale faccio anche la “castellana” mostrando l’ambiente a chiunque sia interessato.

Credits Photo @Studio Treart

Credits Photo @Studio Treart

Qual è il ruolo di una wedding helper, come ami definirti? Premetto che io mi sono sposata molto giovane, avevo diciannove anni, e non ho avuto modo di organizzare la cerimonia. Questo “rimpianto”, se così si vuol chiamare, mi ha portato a pensare che ogni sposa dovrebbe avere qualcuno che l’affianchi e l’aiuti (di conseguenza wedding helper) e che la aiuti a realizzare quello che desidera. Non una figura invadente ma utile. Ed è per questo, ed anche per i miei capelli dalle sfumature pastello, che mi piace sentirmi la fata madrina delle spose, quella figura discreta che le aiuta nelle cose pratiche, come trovare i migliori fornitori, ma anche una confidente.

Il matrimonio più bello o particolare? Eh, non è mica facile! Dal punto di vista estetico mi viene in mente uno del 2019, di una coppia italiana che vive però all’estero (io lavoro tanto con questo genere di clientela). Si sono sposati al “Castello di Barberino” dove la sposa si è presentata con la mia Rolls Royce. Il matrimonio è stato celebrato all’interno del castello…ma in realtà non era tanto l’abito, la location o i fiori….era l’atmosfera bella, rilassata che rendeva tutto molto magico.

Credits Photo @Leonardo Giannini

Credits Photo @Sbo Studio

E quello un po’ più particolare? Niente di pazzo, od eccessivo! Sicuramente ognuno ha le sue particolarità, per esempio il prossimo maggio ci sarà un evento che vedrà una danza aerea molto bella e suggestiva.

Ed uno in cui hai pensato “sta andando tutto storto”? Certo! Avevamo fatto un allestimento incredibile e poi….ha iniziato a diluviare! Però, grazie anche al catering “buffet party” di Borgo San Lorenzo, siamo riusciti a coprire tutto e, quando sono arrivati gli invitati, nessuno si è accorto di niente. Lo sapevano solo gli sposi, per ovvie ragioni.

Credits Photo @Studio Treart

I tuoi servizi sono solo “per ricchi”? No, macché! Superiamo questa idea! Si tratta di una figura che ti è di supporto in tutta una serie di cose che non sei capace a fare ma anche nella soddisfazione dei tuoi desideri in base ad un budget che “tu” stabilisci. Poi è una questione di priorità e di coerenza, e qui sta la bravura del wedding helper. Inoltre io lavoro anche a “pacchetti” che stabiliamo durante la giornata di coordinamento che io chiamo “wedding help”. In linea di massima io sono sempre presente il giorno del matrimonio per allestire quello che è stato concordato e rendere la giornata piacevole e rilassante sia per gli sposi che per gli invitati.

Ma fai tutto da sola? Non più, perché dallo scorso anno, anche a causa delle nuove normative nate per il controllo della pandemia, collaboro con due ragazze, Sara e Alyssa, che mi affiancano e che da quest’anno seguiranno anche eventi più piccoli come comunioni, lauree, compleanni e battesimi, sia in Mugello che nella zona di Sesto Fiorentino.

Ed ora, il prossimo 30 aprile,  Ilaria inaugurerà il suo nuovo ufficio, ricco di idee e confetti, dove poter organizzare il matrimonio perfetto.

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio, dal primo maggio scatta la Ztl estiva

Next Story

Torna “Enogastronomica” a Firenze ed anche il Mugello è in vetrina

Post collegati

0

Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Barberino si tinge dei colori del Canta Maggio

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Una panchina rossa a San Gavino

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Allo “Spartaco Banti” di Barberino torna il “Fiorentina camp”

Posted On 12 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 19

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 19 @ 9:30 - 19:30
Gio 19

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 19 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy