• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Escursionista cade e si infortuna nella valle del Rovigo. Intervengono Soccorso Alpini e Vigili del Fuoco
I fuochi di Pietramala
Bandaiod ed Enrico Maria Papes, una bella serata al Don Bosco
Renzi, la Procura di Firenze e quel mancato arresto
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
È stata la mano di Dio
Immondizia abbandonata in Pineta a Scarperia, la furia di Ignesti
Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo
La chiesa di San Piero Santerno
“Spazi ai giovani”, quando il percorso di partecipazione si rivolge ai più giovani

Imprenditoria femminile: nuove e buone opportunità dal Fondo Impresa

Posted On 08 Gen 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: imprenditoria femminile

MUGELLO – Il 2022 si apre con importanti novità per le donne e per l’economia delle piccole e medie imprese coniugate prevalentemente al femminile. Il contributo del Fondo Impresa Femminile permetterà di realizzare nuove iniziative economiche o ampliare quelle già esistenti. Si potranno creare diverse opportunità di sviluppo economico anche per il nostro territorio come già avvenuto in passato.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, ha da poco pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto che rende operativo il Fondo impresa femminile.

Il Fondo a sostegno dell’impresa femminile è stato istituito con una dotazione di 40 milioni di euro – a  cui si aggiungeranno successivamente 400 milioni di euro previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile.

Gli interventi di tale Fondo sono articolati in tre linee di azione:

a. incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili

b. incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili

c. azioni per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Nonostante il regolamento attuativo non sia stato ancora definito, alcune indicazioni sono già note.

Saranno ammesse al contributo le attività afferenti ai settori di industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. I programmi d’investimento dovranno essere realizzati entro due anni.

Nel caso di nascita di una nuova impresa femminile il tetto per le spese ammissibili è fissato a 250 mila euro, per quelle già esistenti è di 400 mila euro. Nella prima situazione i contributi a fondo perduto coprono l’80% fino a un massimo di 50.000 euro. In caso di donne disoccupate la percentuale sale al 90%. Se il programma prevede spese superiori a 100 mila euro, invece, la copertura scende al 50%.

Le domande di accesso al Fondo Impresa Femminile saranno vagliate con una procedura valutativa a sportello. Particolare attenzione riceveranno le iniziative ad alta tecnologia.

Nel programma di investimento potranno rientrare le spese sostenute per l’acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali (impianti, macchinari, attrezzature, software, ecc.), per l’assunzione del personale e per esigenze di capitale circolante.

L’apertura dei termini, le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero dello Sviluppo Economico con successivo provvedimento, con il quale saranno altresì fornite le necessarie specifiche per la corretta attuazione degli interventi.

Per ulteriori chiarimenti e maggiori informazioni si può contattare il numero 350 0828589  oppure inviare una mail a [email protected].

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Latte alla Portoghese al sapore di Panettone

Next Story

Ortofrutticola, la preoccupazione di Coldiretti

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy