• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

In bici a scuola: la proposta dell’associazione A Ruota Libera

Posted On 16 Feb 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: A ruota libera, Borgo San Lorenzo, ciclabili

BORGO SAN LORENZO – Un progetto simile a quello del Pedibus ma con protagoniste le bici, per sfruttare meglio le ciclabili presenti nel comune di Borgo San Lorenzo: è quello presentato dall’associazione A Ruota Libera, che presenta tutti i punti di “In Bici a Scuola”:

L’Associazione A Ruota Libera presenta una nuova proposta di sviluppo della rete ciclabile in funzione degli spostamenti urbani casa-scuola. La proposta si pone in continuità con il percorso di sviluppo della mobilità sostenibile e riqualificazione dello spazio urbano intrapreso negli ultimi anni dall’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo e che nel corso del 2021 porterà al completamento di una prima parte della rete ciclabile prevista da BiciPlan, con la realizzazione della Circonvallazione Nord (viali della Resistenza, IV Novembre e Kennedy) e la riconnessione ad essa dei rami ciclabili secondari già realizzati in passato. L’obiettivo di “IN BICI A SCUOLA” è dunque quello di rendere concretamente possibile e sicuro l’utilizzo della bicicletta come mezzo per recarsi a scuola, per tutti i ragazzi dai 6 ai 19 anni, fin da settembre 2021; vediamo come.

Per la scuola Primaria si propone di utilizzare il ramo ciclabile di Via I Maggio (con qualche piccola messa a punto) e riqualificare l’intera Piazza Martiri della Libertà, che nella versione attuale – sebbene provvisoria – presenta molte criticità. Per la scuola Primaria è inoltre caldeggiata l’attivazione del Bicibus, un servizio di accompagnamento analogo al Pedibus, dove però i bambini si muovono in bicicletta anziché a piedi: il Bicibus avrebbe lo scopo di incentivare la mobilità ciclabile anche nei più piccoli, offrendo un alternativa salutare e divertente all’uso dell’automobile e consentendo – differentemente dal pedibus – di poter raggiungere anche le aree cittadine più distanti dalla scuola.

Per gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado è prevista la realizzazione di un breve ramo bidirezionale lungo Via Don Minzoni, in modo da collegare le corsie di Viale IV Novembre al plesso scolastico. Infine, per gli alunni delle scuole Secondarie di Secondo Grado è prevista la realizzazione di corsie ciclabili lungo Viale Pecori Giraldi e Via Caiani, le quali risulterebbero molto utili anche per la zona degli impianti sportivi e del centro giovanile. L’intervento inoltre prevede la messa in sicurezza del tratto di fronte alle piscine, che resta al momento uno dei più pericolosi e con la maggiore incidentalità, spesso ai danni dei pedoni. La proposta prevede per tutti i plessi scolastici la posa di rastrelliere blocca telaio, possibilmente coperte, in modo da dare un ricovero comodo e sicuro alle biciclette che vi verranno posteggiate per tante ore al giorno. Il progetto integrale è visionabile direttamente sul sito dell’associazione www.aruotalibera.org. Per chi avesse suggerimenti, critiche od altri contributi o per chi fosse interessato a collaborare con l’associazione, A Ruota Libera può essere contattata scrivendo a [email protected].

(A Ruota Libera)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 febbraio 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Coronavirus, martedì 16 febbraio tredici nuovi casi in Mugello

Next Story

Strada chiusa tra Ronta e Razzuolo, sopralluogo al cantiere. Sarà possibile il passaggio a piedi

Post collegati

0

Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Posted On 29 Gen 2023
, By Redaz
0

Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz

One Comment

  1. un borghigiano 17 Febbraio 2021 at 9:58 Reply

    eccone un’altra!!!!!! ci manca anche di restringere la carreggiata di via Caiani così per passare Borgo ci resta solo l’elicottero. Non basta lo SCEMPIO fatto fino ad ora con la ciclabili e il rifacimento delle piazze. Poi non vi lamentate se torna Striscia la notizia.
    P.S. se doveste mettere mano ai lavori, interpellate prima dei professionisti del settore, non ci fate prendere in giro nuovamente da tutta Italia

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy