• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali
L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

In Mugello, Barberino è ‘InFiera’. E a San Piero è protagonista la scultura. Tutti gli eventi

Posted On 23 Set 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: eventi, Mugello, weekend

Il Mugello Dipinto di Rolando Mensi

MUGELLO – “InFiera” a Barberino, il XV Simposio di scultura “Premio Antonio Berti” a San Piero a Sieve, “‘900 in Fiera” a Luco, la visita guidata gratuita al Palazzo dei Vicari di Scarperia per le Giornate Europee del Patrimonio. Ed ancora laboratori e iniziative per bambini, mercatini, escursioni e attività al’aperto, mostre. Ecco i principali appuntamenti:

InFiera, Barberino di Mugello: 24-25 e 27 settembre nel centro storico fiera del bestiame, mercatini dei sapori e curiosità, spettacoli dal vivo ed esibizioni, rievocazione “C’era una volta Barberino” (articolo qui)

XV Simposio di scultura “Premio Antonio Berti”, San Piero a Sieve: Area Feste, cantiere aperto con scultori delle Accademie delle Belle Arti italiane ed europee. La premiazione il 24 settembre alle 18.00 (articolo qui)

Convento Bosco a Frati: 24 settembre ore 9.30, visita guidata alla chiesa, al convento e al museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Info e prenotazione in biblioteca: 055 8431630-603 Scarperia; 0558486791 San Piero a Sieve

Escursione con guida ai Diacci, Palazzuolo sul Senio: 24 settembre, 9.00 – 17.00, escursione sui crinali dal rifugio I Diacci a Lozzole e ritorno; 18.00 – 23.00 “Notte da lupi” con escursione notturna. Info e prenotazioni: 339 7722208

Giornate Europee del Patrimonio, Scarperia: 25 settembre ore 16.30 visita guidata gratuita al Palazzo dei Vicari, alla mostra dei Ferri Taglienti e all’archivio storico e sul camminamento dei merli di facciata. Prenotazione obbligatoria: tel. 055 8468165

‘900 in Fiera, Luco (Borgo S. Lorenzo): 25 settembre, loc. Luco, dalle 10 un salto indietro nel tempo con la compagnia La Caldana che ripropone scene di vita di una fiera di inizio Novecento

Domenica a Moscheta, Firenzuola: 25 settembre, ore 9.00 – 11.00, Badia di Moscheta, laboratori e attività per bambini. Prenotazione obbligatoria: 339 7358487, [email protected]

6 CreAttivo?, Borgo San Lorenzo: 25 settembre, 15-19, Centro di riuso creativo Remida (piazza Dante 34), laboratori e attività per bambini “Ri-tornare a Quola, gli scarti sono errori Ri-Belli”

Svuotacantine e arti e sapori a Piancaldoli, Firenzuola: 25 settembre, località Piancaldoli, dalle 10.00 mercatino dell’usato, artigianato, oggettistica e prodotti locali

Dalla soffitta alla cantina, Borgo San Lorenzo: 25 settembre, giardini pubblici di piazza Dante, dalle 8.00 al tramonto, mercatino dell’antiquariato, rigatteria e curiosità

Da Bilancino alla Sieve, Barberino: rafting, kayak, canoa e sup sul fiume Sieve e lago Bilancino. Su prenotazione, info: www.t-rafting.com

E ancora:
Mostra “D.Pendenze”, Borgo S. Lorenzo: fino al 25 settembre, Villa Pecori Giraldi, mostra d’arte del gruppo Dinamo, visitabile giovedì – domenica 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 (articolo qui)

Mostra “Fiera Calda”, Vicchio: opere di Ferruccio Rontini e Giulio da Vicchio, Museo Beato Angelico, fino al 25 settembre visitabile sabato 15.00 – 19.00 e domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00; fino al 16 ottobre domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 (articolo qui)

43° Mostra dei Ferri Taglienti, Scarperia: Palazzo dei Vicari, mostra “Lame del Corno d’Africa, visitabile da mercoledì a domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 (articolo qui)

Per saperne di più e conoscere le tante altre iniziative: www.mugellotoscana.it

 

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –23 settembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Rischio sismico ed edifici privati. Il TGR a Borgo San Lorenzo

Next Story

Aperto il parcheggio pubblico di via Montalloro

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 30 Gen 2023
, By Redaz2
2

Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica

Posted On 28 Gen 2023
, By Gianni Frilli
1

Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy