Inaugurato il percorso Cirignano-Boccadirio: un cammino tra natura, fede e storia
BARBERINO DI MUGELLO – Domenica 15 luglio è stato inaugurato in memoria di don Donato Nutini il percorso Cirignano-Boccadirio (articolo qui), progetto che ripercorre una tradizione storica e riscopre un cammino attraverso l’Appennino, tra natura, fede e storia. “Il progetto del sentiero di don Donato nasce da un’idea di don Stefano, che all’amministrazione è subito piaciuta – dice il vice sindaco di Barberino di Mugello Sara Di Maio – per questo l’abbiamo sposata. Ci siamo adoperati per tracciare questa via che è anche un pezzo della nostra storia. Domenica abbiamo inaugurato questo sentiero con una grande partecipazione, circa 80 persone. E’ stata una bella giornata, una camminata molto partecipata e pervasa dalla voglia di scoprire un territorio e di raggiungere tutti insieme una meta. Il percorso è impegnativo quanto suggestivo. Ci ha messo alla prova e ci ha fatto sentire orgogliosi e soddisfatti, alla fine. Proprio come nello spirito di un pellegrinaggio”.
La giornata è iniziata alle 6.30 con partenza da Cirignano, poi c’è stata una Santa Messa a metà percorso. L’arrivo a Boccadirio è stata per l’ora di pranzo. Alle 15.00 si è conclusa l’iniziativa con la recita del Rosario.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 luglio 2018