Inaugurazione presidio 118 a Marradi. Le critiche dell’opposizione
MARRADI – E’ fissata per lunedì 30 gennaio alle ore 11.45 l’inaugurazione del nuovo presidio del 118, realizzato nell’area della stazione ferroviaria (articolo qui).
Al taglio del nastro parteciperanno l’assessore regionale alla Salute Stefania Saccardi, il direttore generale, il direttore sanitario e il direttore area Centrali operative 118 dell’Azienda Usl Toscana Centro , il sindaco Tommaso Triberti e i volontari della Misericordia.
La struttura prefabbricata, sede temporanea del 118, che verrà realizzata vicino al magazzino della stazione ferroviaria marradese, si svilupperà su un unico livello a piano terra, con locali 118 e servizio di continuità assistenziale (guardia medica), ambulatorio di primo soccorso, locali per il personale medico e volontari, per una superficie complessiva di circa 200 metri quadrati.
Un punto d’arrivo molto importante per una questione nata come tema di dibattito durante la scorsa campagna elettorale, uno degli obiettivi dell’amministrazione Triberti. Tuttavia il capogruppo dell’opposizione paolo Bassetti commenta critico: “Sono tuttora convinto che la soluzione presa di spostare temporaneamente il presidio del 118 in quella zona sia sbagliata. Sicuramente è un bene che si sia trovata un posto dove spostarlo, ma per poterlo fare lì si è impiegato più tempo del previsto, visto che sono più di 4 anni che si parla della necessità di trovare un luogo temporaneo che possa ospitare il 118. In più c’è il fattore economico: l’Usl ha speso soldi per un terreno di proprietà RFI che tornerà a disposizione di quest’azienda nel momento in cui verrà trovata una sistemazione definitiva al 118. Queste risorse invece potevano essere destinate a un terreno di proprietà comunale. Infatti la soluzione da me proposta – conclude Bassetti – era di utilizzare l’area pubblica vicino alla Protezione Civile – elisoccorso, più economica e funzionale”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 gennaio 2017