MARRADI – Una piacevole domenica da trascorrere in Mugello per ammirare la Maestà di un seguace di Giotto, gustare specialità locali, fare foto in compagnia o compiere un suggestivo trekking immersi completamente nel verde dell’Appennino. “Nel Mugello sotto il cielo di Giotto” fa tappa a Crespino sul Lamone, nel comune di Marradi, il 10 settembre per una interessante iniziativa che propone visite guidate alla Madonna col Bambino di Jacopo del Casentino che è conservata nella chiesa della frazione marradese, treno-trekking per escursionisti e scatti “social” – “InstaGiotto” – per gli instagramers.
Questo il programma:
Treno e Trekking da Crespino a Marradi: partenza da Firenze SMN alle ore 7.29 e da Faenza alle ore 7.55; arrivo a Crespino, visita guidata alla chiesa e al dipinto di Jacopo del Casentino; ritiro del cestino dell’escursionista presso il circolo di Crespino; ore 10.30 partenza del trekking con accompagnatore CAI (difficoltà E, 3.30 – 4 ore, dislivello 300 mt); ritorno per Firenze, partenza dalla stazione FS di Biforco alle ore 16.52. Per Faenza, partenza dalla Stazione FS di Marradi alle ore 19.05.
InstaGiotto – Instagrammers a Crespino: partenza da Firenze SMN alle ore 11.40 e arrivo a Crespino alle ore 12.43; pranzo presso il Circolo; ore 15.00 visita guidata alla Chiesa di S.M.Nascente e al dipinto di Jacopo del Casentino; foto a gogò nell’Appennino tosco-romagnolo; partenza da Crespino ore 17.09 (oppure alle ore 19.12).
L’iniziativa, che rientra nel programma delle celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Giotto, è gratuita ed è organizzata dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello in collaborazione con la Città Metropolitana e la Camera di Commercio di Firenze. In caso di pioggia programma alternativo.
Info e prenotazioni entro l’8 settembre: 055 84527185/6 – 331 2933580 – turismo@uc-mugello.fi.it; www.mugellotoscana.it
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Marradi – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 agosto 2017