Celiachia. Un incontro a Barberino per saperne di più
BARBERINO DI MUGELLO – Una giornata all’insegna dell’informazione legata al mondo della Celiachia quella organizzata per sabato 9 settembre a Palazzo Pretorio di Barberino dal Comune insieme a Società della Salute, Ausl Toscana Centro, Università di Firenze, Unicoop sezione soci Barberino, Confesercenti sede Mugello e, ovviamente, A.I.C. Associazione Italiana Celiachia.
A partire dalle 9.00 si terrà una seduta di formazione per medici di famiglia e pediatri sul tema della Celiachia mentre, dalle 15.30, partirà un incontro pubblico per presentare alla cittadinanza nuovi percorsi assistenziali per questa patologia. Entrambi gli incontri saranno coordinati dal Professor Antonio Calabrò, associato di Gastroenterologia dell’Università di Firenze e responsabile del Centro di Riferimento Regionale per la Celiachia nell’adulto di Careggi; oltre a lui saranno presenti la Dottoressa Macchia, direttore di Allergologia e Immunologia Clinica dell’Ausl, della clinica ospedaliera San Giovanni di Dio e responsabile del presidio della Rete Regionale Malattia Celiaca; il Dottor Labardi responsabile Endocopia all’ospedale del Mugello; la Dottoressa Barbagli medico di Medicina Generale; il Dottor Giura presidente dell’associazione italiana Celiachia Onlus Toscana; la Dottoressa Mocali professore aggregato di Patologia Generale all’Università di Firenze e vicepresidente della sezione Soci Coop di Barberino ed infine la Dottoressa Rocchi responsabile Qualità Unicoop Firenze.
Inoltre, nel pomeriggio, si terrà il laboratorio “Mani in pasta…senza glutine”, per bambini dai 5 ai 13 anni presso la sede della sezione Soci Coop. Al termine i bambini faranno merenda al giardino del Palazzo Pretorio con le golosità preparate da loro, offerte anche ai partecipanti al convegno.
Durante la giornata saranno presenti anche il sindaco di Barberino Giampiero Mongatti, l’assessore alla Sanità Giuliano Biancalani ed il consigliere regionale Fiammetta Capirossi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 agosto 2017