BORGO SAN LORENZO – Si è tenuta questa mattina, venerdì 15 novembre, in piazza M. Luther King a Borgo San Lorenzo l’intitolazione della sede di Confesercenti Mugello a Franco Frandi che per molti anni è stato presidente dell’associazione a Borgo San Lorenzo per la zona Mugello ed anche per la zona provinciale per il settore moda.

Erano presenti il sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli, il presidente dell’Unione Comune del Mugello Tommaso Triberti, i sindaci di Vicchio, Barberino, Scarperia e San Piero, Dicomano e San Godenzo. Oltre, ovviamente ai rappresentanti di Confesercenti tra cui il presidente comunale Renato Santoro, Daniele Farmetani, presidente di Confesercenti Mugello, Claudio Bianchi, presidente provinciale, Alberto Marini, direttore provinciale, Massimo Biagioni, direttore regionale, Letizia Tempesti, Anna Toscano, Claudio Clementi e molti dipendenti della sede borghigiana. E i familiari di Franco.
Prima dello scoprimento della targa vari interventi hanno ricordato la figura di Franco Frandi.
“L’onda emotiva che ha suscitato la scomparsa di Franco Frandi – ha commentato direttore della Confesercenti di Firenze, Alberto Marini – non si è limitata al cordoglio momentaneo ma ha avuto un effetto di trascinamento importante, duraturo. E questo ci ha fatto riflettere sul lavoro, sull’opera, sui valori che Franco ha sempre interpretato nel lavoro all’interno della nostra associazione. Ci riteniamo fortunati e orgogliosi di aver avuto a che fare con Franco per un periodo di tempo molto lungo, una brava persona, una persona perbene, onesta, un bravo imprenditore e siamo davvero onorati che abbia legato in modo stretto il suo nome e la sua autorevolezza a Confesercenti”.
“Ho condiviso con Franco Frandi – ha continuato il sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli – una buona parte della mia prima attività come amministratore, quando ho fatto l’assessore al commercio ed ho trovato in lui un punto di riferimento attento, una persona che sapeva dialogare con tutti, e questo è un aspetto da non sottovalutare in un settore sempre in evoluzione come quello del commercio. Insieme, abbiamo realizzato il Centro Commerciale Naturale, ormai 30 anni fa. È passato il tempo ma devo dire che il suo lavoro di tessitura, all’interno del commercio a Borgo San Lorenzo, ha dato sempre degli ottimi frutti. Era una persona capace, ma anche una buona persona, e questo vuol dire molto. Sapeva rapportarsi agli altri, credo di non avergli mai sentito alzare la voce perchè, con la sua pacatezza, riusciva a far valere le proprie ragioni, trovando sempre un punto d’incontro con la controparte. Lavorava soprattutto per il bene del commercio, per il bene del centro storico di Borgo San Lorenzo, confermandosi, oltre che un ottimo commerciante, anche un ottimo amministratore. Sono felice di aver condiviso con lui questo percorso amministrativo”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Novembre 2024