Itinerari per conoscere Dicomano: ognuno può scegliere il proprio
DICOMANO – Tredici nuovi itinerari per conoscere Dicomano. Potrete farlo a piedi o in bicicletta. Potrete partire dal centro storico, attraversando luoghi d’arte e paesaggi.
Tutto questo sono i nuovi percorsi che vi porteranno alla scoperta di Dicomano creati dal Comune in collaborazione con il gruppo Archeologico Dicomanese e il Gruppo MTB Dicomano.
“Noi viviamo in un territorio bellissimo che a volte è poco conosciuto anche da chi ci vive – commenta il sindaco di Dicomano Stefano Passiatore -. La riscoperta e valorizzazione dei percorsi trekking e bike sul territorio comunale è una bella occasione, non solo per chi visita i nostri luoghi a fini turistici, ma anche per chi ci abita e vuole godere del paesaggio e delle nostre bellezze naturalistiche, con un approccio slow che privilegia il ritmo lento delle passeggiate. Ringrazio le associazioni che hanno collaborato all’iniziativa, in particolare il Gruppo Archeologico Dicomanese per l’impegno profuso nella riscoperta e tracciamento dei sentieri trekking”.
Dei 13 itinerari 8 sono dedicati a trekking e passeggiate e 5 sono per le bici. Tutti godono di una segnaletica verticale, si snodano nel territorio del Comune (fatta eccezione per quello che porta a Monte Giovi) e sono ad anello.
Si va dal Sentiero Monte, tra Orticaia-Monte-Bovane, a quello Arpigella (Arpigella- Poggio a Valle – Pruneta – Celle), dal sentiero degli Etruschi (Pista Ciclabile – Sandetole – Scavi Frascole – La Cella – Ponte Vecchio) a quello di Piandrati (Pista ciclabile – Piandrati – Via Romana – le Vigne – Rimaggio), dalla passeggiata delle Quattro Chiese (Via Dante Alighieri – Montalloro – Pieve di Santa Maria – Forese), al sentiero Montedomini (Frascole – Passaotoi – Montedomini – Scavi Archeologici di Frascole), dal sentiero Vaso delle Fate (Fornace -Vaso delle Fate)a quello della Memoria (Celle – Capraia – Monte Giovi – Dicomano). A questi tracciati da fare a piedi, lunghi da 2 a 23 km, si aggiungono le 5 proposte per le bici tutte da scoprire.
Potete scoprire tutti i dettagli dei percorsi, la lunghezza, le caratteristiche, i luoghi che visiterete e le peculiarità dei percorsi sul sito del Comune di Dicomano. https://www.comune.dicomano.fi.it/itinerari-trekking-ed-escursioni.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 giugno 2022