• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio

La capogruppo Pd Spacchini scrive. Sul bilancio comunale e sullo “strano” documento dei gruppi di maggioranza

Posted On 30 Mar 2017
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: bilancio di previsione, Partito Democratico, Sonia Spacchini

sonia-spacchini

BORGO SAN LORENZO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del capogruppo borghigiano del Partito Democratico consigliere Sonia Spacchini, che commenta l’approvazione del bilancio di previsione 2017 e il documento votato in parallelo dal consiglio comunale (articolo qui)

Lo scorso 22 marzo è stato approvato il bilancio di previsione da parte del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo (articolo qui). Un passaggio importante, che abbiamo seguito con grande attenzione, visto che di fatto definisce e indirizza il lavoro dell’amministrazione nella seconda parte del suo mandato. In un momento storico ancora segnato dalla crisi economica, che continua a far sentire i suoi effetti nell’intera società, e con le finanze locali che certo non sono aumentate negli anni, abbiamo voluto sottolineare con forza come sia impegnativo il compito dell’amministrazione, che certo sta agendo con convinzione, nel proseguire, con significativi investimenti economici, all’adeguamento sismico dei plessi scolastici e in particolare modo quello di via Don Minzoni a fronte anche dei noti problemi della struttura emersi da recenti verifiche.

Allo stesso modo ho voluto sottolineare, durante l’intervento in consiglio comunale, come sia importante lo sforzo fatto per non arretrare sui servizi che siamo stati negli anni in grado di offrire ai nostri concittadini: nidi di alta qualità per cui siamo avanguardia in Toscana, servizi bibliotecari avanzati e con un gradimento molto alto, un centro d’incontro che è importante luogo di aggregazione, un museo dei ragazzi che è un’ innovazione molto apprezzata così come lo è il nostro cento ReMida. Questi servizi permanenti e di qualità non possono che essere la cifra del nostro amministrare: solo sforzandoci di offrire pari opportunità sociali e culturali possiamo sperare di contribuire, nel nostro piccolo, alla riduzione di quelle diseguaglianze che purtroppo in Italia aumentano invece che diminuire.
D’altronde anche l’impegno profuso nel rendere attivo e dinamico il nostro paese è evidente: da “Mugello da Fiaba” a “Artigiani in Villa”, dalla stagione teatrale che continua con grandi successi di numeri, al lavoro appena iniziato per il ricollocamento del mercato settimanale sono importanti segnali verso la necessità di aumentare la dinamicità, anche economica, del nostro comune.
Allo stesso modo, e partendo dal condividere le tante cose avviate, abbiamo approfondito in maggioranza alcune esigenze sentite, da affrontare negli anni che abbiamo di fronte. Per questa ragione come capigruppo abbiamo presentato un ordine del giorno che indica le cose che, seppur consapevoli degli enormi impegni economici che rappresentano, rivestono una priorità particolare da affrontare nel prossimo futuro. Sono tutte cose già previste dal nostro programma elettorale e sulle quali stiamo lavorando. Quindi nessun documento “strano” come titola quale testata locale, ma un doveroso aggiornamento sulle cose fatte e quelle in cantiere.

Sonia Spacchini

Il Filo: Poiché è il nostro giornale ad aver definito “strano” il documento della maggioranza, le due righe che la capogruppo Pd ci dedica meritano una pur breve risposta. Nel nostro pezzo spiegavamo in modo dettagliato la genesi politica di quel documento, voluto fortemente dal capogruppo di “Borgo Migliore” Squilloni. E il fatto che ora Spacchini non smentisca e non entri nel merito di questa nostra ricostruzione, dando una lettura alla camomilla del documento, dimostra in tutta evidenza il forte significato politico di quel testo, e le tensioni che si sono registrate in amministrazione negli ultimi tempi. Se a Spacchini questo non risulta, si informi meglio. Se invece le risulta, allora avremmo preferito più sincerità e meno dissimulazione.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Sport Games” e “Incontriamoci per gioco”: lo sport è un gioco da ragazzi

Next Story

I risultati del fine settimana dell’STM Pallacanestro

Post collegati

0

Pd a Congresso, le riflessioni dei Dem di Vicchio

Posted On 30 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Officina Vicchio 19 sull’ultimo consiglio comunale del 2022

Posted On 11 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Firenzuola, il bilancio di previsione 2023 non soddisfa la lista civica “Bene Comune”

Posted On 08 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

TACCUINO ELETTORALE – Nannicini e Staino a Vicchio per un dibattito con apericena all’Arci

Posted On 15 Set 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy