• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
L’Unione dei Comuni nell’Associazione Nazionale Paesaggi Rurali di Interesse Storico
Commemorati a Firenze i Martiri di Campo di Marte
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart

Le cose che non vanno a Borgo: lo “strano” documento approvato dal Consiglio comunale

Posted On 28 Mar 2017
By : Redaz
Comment: 0
Tag: bilancio comunale, Borgo Migliore, Borgo San Lorenzo, decoro urbano, Enzo Squilloni, maggioranza, Regolamento Urbanistico, Sonia Spacchini

consiglio comunale Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Non è uno dei tanti documenti, quello approvato di recente dal consiglio comunale, in parallelo con l’approvazione del bilancio 2017 (articolo qui). Ma ha un significato politico particolare.

Perché, al di là dell’esprimere “soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dalla giunta comunale”, elenca poi sei questioni che possono essere lette in buona parte come inadempienze e ritardi della giunta Omoboni. E il fatto che il documento sia firmato dai capigruppo di maggioranza – e non da qualche gruppo dell’opposizione – di primo acchito sorprende.

Pare che l’iniziativa sia stata presa dal capogruppo di “Borgo Migliore” Enzo Squilloni che aveva richiesto al sindaco, in sede di discussione di bilancio, di inserire alcuni aspetti che all’ex-gruppo di Omoboni – ora passato al Pd (articolo qui) – stanno particolarmente a cuore. Il sindaco però avrebbe trascurato la richiesta, provocando la reazione di Squilloni. Visto che Borgo Migliore, pur non avendo più rappresentanti in giunta, è ancora in maggioranza, si attende comunque un trattamento di pari dignità. E così è stata ventilata l’ipotesi di non votare a favore del bilancio. Tanto che in commissione consiliare in un primo momento il rappresentante di Borgo Migliore ha fatto rinviare il voto sul bilancio.

Alla fine si è trovato un accordo con questo documento. Dove Borgo Migliore fissa priorità e impegni per la seconda parte del mandato.

Il testo evidenzia infatti “alcuni temi che appaiono particolarmente importanti e che dovranno essere avviati ad una più concreta soluzione nei prossimi mesi”. Intanto “entro la metà del 2017 dovranno essere reperiti i fondi per la redazione di un Piano del Traffico che individui più soluzioni. A tale studio dovrà far seguito entro il 2018 la parte della sua attuazione”.

Secondo punto evidenziato è il “rischio idraulico” (articolo qui), emerso nel regolamento urbanistico che, dice il documento, “paralizza dal punto di vista edilizio una grossa fetta del capoluogo”. Si noti la parola “paralizza”: un’espressione sicuramente forte, che evidenzia un problema “creato” dal più importante atto finora approvato dall’amministrazione Omoboni. Così il consiglio comunale ritiene “necessario realizzare in tempi brevi almeno alcune delle opere di mitigazione del suddetto rischio, se necessario destinando a tale obiettivo risorse comunali”.

Altro punto dolente è il decoro urbano: non si esprime certo soddisfazione nel documento, visto che si chiede chiesto “l’adozione e il finanziamento di un piano che permetta di migliorare significativamente e in tempi brevi il decoro urbano sia del capoluogo che delle frazioni, dando così anche al nostro comune un aspetto più ordinato”. Non solo, a questa implicita critica si aggiunge la richiesta di risorse per “un piano di manutenzione dei marciapiedi e la realizzazione di attraversamenti pedonali ben visibili, così come per il mantenimento della segnaletica in generale”. Tradotto: Squilloni e Spacchini evidenziano che la situazione dei marciapiedi e della segnaletica lascia a desiderare.

Gli ultimi due punti: si chiede di mantenere 2almeno un nucleo di educatrici comunali” per l’asilo nido e si termina con un altro punto dolente, quello di individuare “una nuova area in cui inserire la previsione di un’eventuale nuova scuola primaria”. Area cancellata dal Regolamento urbanistico.

Un documento che pare dimostrare come in Municipio a Borgo San Lorenzo le acque stiano piuttosto agitandosi…

ruc-documento-maggioranza-impegni-sindaco-squilloni-spacchini

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Fortis – Bucinese 3 – 1. Il presidente Borselli: “Siamo quinti, aggrappati ai Playoff”

Next Story

Al Mugellino prima stagionale di successo per la Coppa Centro Italia ed il Trofeo Simoncelli Minimoto

Post collegati

“Resistenti”. Al Centro d’Incontro uno spettacolo sulla discriminazione

Posted On 22 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Dal Mugello un nuovo direttore di dipartimento universitario: è il prof. Luigi Barletti, di Borgo San Lorenzo

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

A Borgo si abbatte un pino nel parco di Villa Pecori Giraldi

Posted On 21 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Borgo San Lorenzo saluta la primavera con “L’angolo della poesia”

Posted On 21 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy