La festa per i 150 cinquanta anni delle suore a Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – La comunità di Barberino si è stretta attorno alle “sue” suore, protagoniste della vita del paese dal lontano 1872, con una grande festa. Non poteva, in fondo, essere diversamente, perché le suore Serve di Maria SS. Addolorata sono da un secolo e mezzo presenza e testimonianza nel paese. Un vero punto di riferimento che ha accompagnato, generazione dopo generazione, la vita di tutti i barberinesi.
La giornata è iniziata alle 10:30, con una processione, preceduta dalla Banda del paese, dalla casa di Piazza Cavour fino alla chiesa parrocchiale per la celebrazione della Santa Messa alla presenza anche del vicario episcopale. La Celebrazione eucaristica, con la solennità dei canti del coro, ha esaltato l’esperienza spirituale e la missione evangelica delle suore nell’educazione: lo ha ben ricordato Suor Marianna, nei saluti portati a nome di tutta la comunità all’apertura della celebrazione, quando ha invitato tutti i presenti ad “Accogliere il Vangelo con la semplicità dei bambini”.
La Superiora Generale Madre Simona Goretti, riprendendo le parole di Papa Francesco, ha sottolineato l’importanza di una storia per vivere il presente in maniera piena. Subito dopo le suore indiane dell’istituto hanno coinvolto tutti i presenti con una “danza del ringraziamento” davvero emozionante.
La festa è proseguita poi nel giardino della casa delle suore per un pranzo comunitario e nel pomeriggio è stato infine presentato il libro “Un secolo e mezzo di testimonianza. L’avventura delle suore Serve di Maria SS. Addolorata a Barberino di Mugello”, frutto di una ricerca negli archivi dell’istituto effettuata da Claudio Carpini (articolo qui).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 giugno 2022