• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

La Lega, i cattolici e le elezioni borghigiane

Posted On 23 Mag 2019
By : Redaz
Comments: 17
Tag: Borgo San Lorenzo, elezioni amministrative, Lega

BORGO SAN LORENZO – Sta emergendo una questione delicata nel mondo cattolico borghigiano. Che a questo punto è opportuno segnalare, per una doverosa riflessione da parte di tutti. I periodi elettorali portano inevitabilmente contrasti e diversità di pareri e posizioni. Ci sono però dei limiti che non andrebbero superati. Perché altrimenti si rischiano contraddizioni troppo gravi e fratture.

Tanto si potrebbe dire sulla strumentalizzazione della religione che con Salvini che bacia rosari e si appella alla Madonna ha raggiunto livelli mai raggiunti prima, davvero penosi. Ma a livello locale a mettere in imbarazzo, in particolare, sono alcune prese di posizione, a parer mio inaccettabili, di qualche candidato o aderente della Lega a Borgo San Lorenzo. Chi non è d’accordo dovrebbe dirlo e prendere le distanze con decisione. E qualcosa di chiaro dovrebbe dire chi con questa forza politica è alleato. Altrimenti il silenzio diventa sottovalutazione e corresponsabilità.

Spiace ad esempio vedere pubblicate sul profilo Facebook del candidato Gozzi, vicesegretario locale della Lega, vignette come queste, irridenti e irrispettose nei confronti della Chiesa e dei fondamenti stessi della fede cristiana.

Scherza coi fanti, verrebbe da dire al vicesegretario della Lega (ed ex-Rifondazione ed ex-Cinque Stelle) Gozzi , e lascia stare i santi.

Ma addolora ancor più leggere su Facebook continui attacchi continui e forsennati al Papa e alla Chiesa italiana da parte di una persona, non solo convinto leghista, ma “committente elettorale” delle due liste, “Cambiamo insieme” di Luca Margheri e Lega. Questi toni insultanti e volgari non possono essere fatti passare sotto silenzio. Sono una ferita grave: tacere non si può più.

E in ultimo:


Puccio Cottarelli e Puccio Vannetti sono nomi di fantasia dietro ai quali si nasconde un borghigiano, leghista e ora “committente elettorale”. Usa due profili Facebook perché ogni tanto uno dei due viene chiuso dallo stesso Facebook: a Vannetti è accaduto due volte, per omofobia, e così ironizza

 

Sia ben chiaro: la decisione di scrivere queste righe non è dettata da alcuna animosità politica, ma soprattutto dalla sofferenza di non riuscire a capire perché cattolici convinti, presenti nella lista di Margheri, suoi sostenitori e Margheri stesso non abbiano ancora detto una parola chiara e pubblica su questo fiume di veleno e di cattiverie, che hanno per obiettivo non questo o quel partito, ma ciò che abbiamo di più caro, prezioso e fondamentale.

Vi prego, prendete le distanze. Cambiate “committente elettorale”. Dite qualcosa a chi non perde occasione per attaccare, criticare, insinuare. Avere al vostro fianco chi infama le donne che distribuiscono la Comunione, chi dà di eretico al Papa, chi attacca di continuo la Chiesa italiana, i suoi vescovi e i suoi sacerdoti, chi fa della maldicenza astiosa e della denigrazione la sua clava, tutto questo non vi aiuterà ad avere quel sostegno elettorale che legittimamente desiderate. Se poi pensate che il verbo di Salvini sia coerente con il credo cattolico, allora lo si dica e lo si spieghi. E non si contrappongano, per replicare, altre incoerenze o posizioni errate di altri partiti. Perché sarebbe sciocco e autolesionista gettarsi in mezzo alle vipere per paura dell’arrivo dei giaguari. E’ importante difendere e rafforzare la propria identità, essere convinti e comunicare i valori nei quali si crede, e dare anche un contributo attivo alla comunità civile, politica compresa. Ma se lo si fa senza rispetto umano, se lo si fa in modo settario, intollerante e pieno d’odio, senza quella capacità di ascolto e di fraternità che dovrebbe contraddistinguere i cristiani, allora si tratterebbe di una vera e propria controtestimonianza, ovvero l’esatto contrario di quello che ci è richiesto.

Paolo Guidotti

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Escrementi sopra un volantino elettorale: LiberaMente e “l’odore dell’intimidazione”

Next Story

VIDEONOTIZIA – Marco “Gesa” Giovannini chiude la campagna elettorale a Firenze insieme al Ministro Bonafede

Post collegati

0

Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Posted On 29 Gen 2023
, By Redaz
0

Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz

17 Comments

  1. Elena 23 Maggio 2019 at 21:10 Reply

    Bellissimo articolo. Vorrei scrivere tante cose, al momento provo solo disgusto. Magari molti ridacchieranno e facendo i superiori, ma lei ha fatto un gran bene alla sua comunità a scriverlo. Grazie.

  2. donatello 24 Maggio 2019 at 8:35 Reply

    invece il papa che distrugge la religione cristiana in favore di una sostituzione di popolo con i musulmani che invita a far entrare in Italia questo va bene secondo voi VERI cristiani????…..ma vaia vaiaaaaaaaaaa ….falsi moralisti! !!!!!

  3. Alberto 24 Maggio 2019 at 9:52 Reply

    Bravo Paolo… Parole Sante
    fortunatamente ho poche occasioni di leggere tali nefandezze e suggerirei a tutti di cancellare tali autori.

  4. Sara 24 Maggio 2019 at 12:10 Reply

    Condivido le parole dell’articolo di Paolo Guidotti, essere cristiani significa ben altro da quello che certi polemisti amano affermare e nessuno dovrebbe usare la religione per attaccare altre persone. Se, all’interno di una istituzione, come la Chiesa, ma anche lo Stato, la Scuola, la Famiglia, vi sono individui o gruppi che si comportano male essi vanno allontanati ma non va distrutta l’istituzione di per sè, che è ben altra cosa dal comportamento irresponsabile di alcuni dei suoi membri. Odiare gli altri semplicemente perché sono Altri è una cosa sbagliata, tristemente comune e può portare solo a drammatiche conseguenze per tutta la comunità.

  5. marco 24 Maggio 2019 at 12:12 Reply

    Caro Guidotti, a parte alcune vignette di cattivo gusto che squalificano solo chi le partorisce, invece di continuare a ribadire il mantra “ditelo” , perchè non c’è lo dice lei da che parte (parte sta per partito, beninteso) stà?????

    • Andrea Pelosi 24 Maggio 2019 at 18:00 Reply

      Mi scusi, la domanda non è pertinente. Qui si è parlato d’altro. Mi dispiace che non l’abbia compreso.

  6. altieri alfredo 24 Maggio 2019 at 12:18 Reply

    Alfredo
    Sono rimasto scioccato da ciò che ho letto sul tuo articolo, io, fortunatamente non vado sui siti dove si scrivono cose di una gravità inaudita per un credente, ma non solo. Bene hai fatto a denunciarle.

    • Paolo Guidotti 24 Maggio 2019 at 17:58 Reply

      Grazie Alfredo!

  7. Massimiliano Cacioli 24 Maggio 2019 at 14:50 Reply

    Vi meravigliate se Salvini bacia il rosario, quando cardinali e preti pedofili lo portano al collo.

  8. luigi 24 Maggio 2019 at 15:33 Reply

    Bravo Paolo era ora che qualcuno prendesse posizione e distanze da tante nefandezze. Aggiungerei che, purtroppo, ciò che mi amareggia di più è la vicinanza, l’amicizia, la condivisione di ideali che ha un sacerdote mugellano ed il suo enturage di cattolici integralisti e preconciliari, con questa persona che di Evangelico mi sembra abbia ben poco.

  9. Barbara Vignoli 24 Maggio 2019 at 20:56 Reply

    Quello che dice il Papa lo dice il Vangelo. Gesù parla sempre di ponti e non di muri, quindi!

    • Elena 26 Maggio 2019 at 15:34 Reply

      Brava Barbara. Molti pseudocattolici il Vangelo non lo hanno mai letto.

  10. Franco Ferri 24 Maggio 2019 at 21:03 Reply

    A questo punto potrebbe sorgere spontanea una domanda: Ma qualcuno non penserà per caso che il Vangelo l’abbia scritto Karl Marx ? Eh no! Il periodo storico non coincide!

    • luigi 26 Maggio 2019 at 9:55 Reply

      Certo il periodo non corrisponde ma sicuramente ci sono più punti in comune col suo pensiero che con quello di certi ben pensanti del cattolicesimo medievale “Trentino” fatto di inquisizioni, acquisto di indulgenze, crociate, caccia alle streghe, papi con figli ecc.ecc.
      Torniamo al Vangelo puro, quello dei primi cristiani, della condivisione, dell’accoglienza, dell’incontro con chi non la pensa come noi ma ha il volto di Cristo…ne troveremo giovamento tutti.

  11. Franco Poli 25 Maggio 2019 at 2:02 Reply

    Bravo Paolo, la contesa politica non deve mai trascendere dal reciproco rispetto. Chi non ha ragioni cade nell’offesa.

  12. Roberto Giannelli 25 Maggio 2019 at 16:35 Reply

    Veramente disgustoso, di profonda bassezza.

  13. Renata Innocenti 28 Maggio 2019 at 18:28 Reply

    Perché dare tanto rilievo a quel sedicente Puccio? Commenti insulsi, volgari, blasfemi ( e inoltre, sgrammaticati)!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy