La Misericordia di Bivigliano entra a far parte del Banco Alimentare della Toscana
VAGLIA – Un aiuto concreto a favore delle famiglie in difficoltà che risiedono nel Comune di Vaglia. Ad accogliere la sfida è la Misericordia di Bivigliano che dal 2019 opera sul territorio con l’attività di raccolta e distribuzione di beni con il Banco Solidale del Cibo ma di recente è stato siglato un accordo di convenzione con il Banco Alimentare della Toscana ODV che permette di ampliare il raggio di azione e di dare continuità a questo servizio.
“L’accordo con il Banco Alimentare siglato lo scorso ottobre – dice il Governatore della Misericordia di Bivigliano Claudio Franceschini – ci permette di seguire al meglio un numero maggiore di famiglie nel territorio che hanno necessità di aiuto, persone fragili, con disabilità, in condizioni di indigenza, ci permette di essere più strutturati e di avere il rifornimento dei prodotti alimentari con una certa sicurezza”. L’attività del Banco Solidale del Cibo è iniziata nel 2019 e via via il numero dei nuclei familiari assistiti è salito, oggi sono 13 famiglie per un totale di una quarantina di persone. Questa attività vede la collaborazione di varie realtà del territorio, negozianti, parrocchie, associazioni, sono questi i luoghi in cui viene effettuata la raccolta mentre la consegna dei pacchi avviene direttamente presso la sede della Misericordia di Bivigliano e per chi non è in grado, direttamente alle loro case. Con la convezione con il Banco alimentare – precisa Claudio Franceschini – riusciamo ad assicurare la distribuzione a tutte le famiglie e questo ci permette di essere costanti nel tempo e ci da maggiore sicurezza nello svolgimento di questo servizio”.
Non è tutto. La Misericordia di Bivigliano ha voluto coinvolgere anche le altre associazioni del paese e insieme a La Società Sportiva, Circolo Arci e Circolo La Famiglia ha organizzato una cena solidale per sabato 23 novembre a favore del Banco Solidale del Cibo, per informazioni e prenotazioni: arcibiviglianoaps.2020@gmail.com
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Novembre 2024