banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Il grido silenzioso dei commercianti di Firenzuola: “Chiudiamo perché tutti sono indispensabili”
Aperte le iscrizioni per la 3^ edizione della Granfondo del Mugello
Incendio a Vitigliano, frazione di Vicchio
Sisma a Barberino, finalmente Corso Corsini riapre
Domani il Mugello corre su Rai2, nel programma “Stop&Go”
Comuni nati da fusione, a Scarperia e San Piero risorse per oltre un milione
Coronavirus, venerdì 16 aprile tredici nuovi casi in Mugello. Dicomano e Barberino sopra quota 250 rischiano
LIETI EVENTI – Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici
A Palazzuolo sul Senio un incontro per parlare di Turismo Lento
Si torna a scaricare i rifiuti nella discarica di Firenzuola

La transumanza politica in Mugello

Posted On 25 Apr 2019
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Giacomo Bagni, Lega, Leonardo Romagnoli, Luca Ferruzzi, Luca Margheri, Matteo Gozzi, Mugello, Paolo Omoboni, Partito Socialista, Pd, sandra cerbai

MUGELLO – È un fenomeno piuttosto nuovo, e per certi versi curioso. Indice anch’esso del nostro vivere in una “società liquida”, chissà. Parliamo del grande andirivieni, della mobilità estrema nella politica odierna, anche a livello locale.

In passato chi era socialista rimaneva socialista, ed era ben difficile, se non impossibile, che un comunista diventasse democristiano. E il missino era missino. Punto.

Oggi è tutto un passare da una barca all’altra. Proviamo a fare una brevissima e parziale ricognizione, soffermandoci su alcuni politici borghigiani.

Cominciamo dal sindaco Paolo Omoboni, che da socialista che era, segretario di zona, nel 2017 decise di prendere la tessera del Partito Democratico. Un salto politicamente neppure spericolatissimo -sempre sinistra è-, ma che ha lasciato perplessi molti e che ancora non gli è stato perdonato, soprattutto in casa socialista.

  • www.bancofiorentino.it

Ma che dire allora del consigliere comunale Matteo Gozzi, il quale ha iniziato la propria attività politica giovanile in Rifondazione Comunista, per poi diventare sostenitore convinto di Grillo e candidato sindaco per i Cinque Stelle ed ora è approdato alla Lega di Salvini? Dove peraltro è stato subito nominato vicesegretario di Borgo San Lorenzo. E nella Lega non mancano altri arrivi degni di nota: Claudio Ticci fino a due anni fa era addirittura nel direttivo del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo, ed ora è leghista convinto; e anche il portavoce mugellano della Lega, il moderato Luca Ferruzzi, era capogruppo di Forza Italia.

Spostiamoci a sinistra. Movimentista è stato anche Leonardo Romagnoli. Non tanto per il suo passato di Verde, ma per il suo essere stato tesserato Pd nel 2017, e per essere ora il candidato della sinistra “unita e plurale” (copyright Lorenzo Verdi) insieme a Rifondazione Comunista. Nella sua lista troviamo anche Sandra Cerbai, socialista, eletta in consiglio comunale cinque anni fa con Borgo Migliore, che da consigliere di maggioranza ora si candida nella lista con Rifondazione.

Spostamenti anche dal “centro”: dalla lista civica di opposizione “Per Borgo” e con un passato nella “Margherita” Giacomo Bagni,  è approdato al Pd e ne è il segretario; mentre Luca Margheri dalla lista civica autonoma “Cambiamo, insieme”, è arrivato a stringere un’alleanza con Lega e Fratelli d’Italia.  Un percorso similare fatto anche da Fabio Ceseri, ora candidato nella lista “Cambiamo insieme” di Margheri, in rappresentanza del Partito della Famiglia: lui che fu consigliere comunale di centrosinistra, e con posizioni social esplicite (recente il suo sostegno al sindaco di Riace), ora partecipa a una coalizione di centrodestra, a trazione leghista.

Del resto lo canta anche Vasco Rossi, nella sua canzone Cambia-menti:

  • www.facebook.com

Cambiare opinione non è difficile
Cambiare partito è molto facile
Cambiare il mondo è quasi impossibile
Si può cambiare solo se stessi
Sembra poco ma se ci riuscissi
Faresti la rivoluzione…

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La MMT Crew di Scarperia e San Piero in onda a Ballando on the road

Next Story

FOTOSERVIZIO – Il 25 Aprile a Borgo San Lorenzo

Post collegati

2

Pranzo a sacco in classe? Buona idea. Ma, soprattutto, evitiamo di contestare tutto e tutti

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Un piccolo fan di Fido….

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

FOTO DEL GIORNO – Un Mugello primaverile

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Commercio Mugello: sostegni e riaperture, il punto e le proposte nel ‘summit’ on-line

Posted On 15 Apr 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.facebook.com
  • www.polic.it
  • studioelle.biz
  • www.facebook.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.vangi.it
  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.facebook.com
  • www.cama-ascensori.it
  • www.assiboni.com
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy