
MUGELLO – Le zone di confine sono sempre soggette a lungaggini, spesso puramente burocratiche, che rischiano di mettere in difficoltà le famiglie che ci vivono. Come nel caso delle famiglie che risiedono in via Santa Lucia e via delle Bandite, strade di confine tra i comuni di Firenzuola e Barberino di Mugello dove passa il raccordo autostradale del nuovo casello denominato “Firenzuola-Mugello”.

Inaugurata cinque anni fa l’opera, di grande rilievo per il traffico, ha creato grandi disagi ai residenti, con Autostrade per l’Italia che ha finora disatteso le promesse rivolte ai cittadini. Dall’assenza delle vie di fuga per l’immissione sul raccordo alla mancata creazione di una via pedonale per raggiungere la statale, dai danni sull’asfalto creati da camion ed escavatori impiegati da Autostrade per i lavori mai riparati alla segnalazione inesistente.

Una situazione difficile, con i residenti stanchi anche dei continui ritardi sull’arrivo della posta ed il mancato taglio delle sterpaglie ai bordi della strada, che restringono pericolosamente la carreggiata.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 gennaio 2022