• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I cento anni di Primo, la guardia forestale di Marradi
Alia, possibili disagi ai servizi per sciopero sindacale
Dicomano in lutto, è scomparso Francesco Ferri
Rubato il defibrillatore del Parco della Misericordia
Lavori sulla rete idrica di Dicomano, previste mancanze d’acqua
Una serata del Lions Club Vaglia per l’Associazione Tumori Toscana
Ospedale Mugello, nessun “depauperamento” per ostetricia e ginecologia
L’artigiano vicchiese Stefano Parrini partecipa alle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
Un’indagine sulla situazione del tessuto sportivo di Borgo San Lorenzo
“Palazzuolo Viva” riprende gli incontri con i cittadini

“Le scelte e la memoria corta”: il PD di Borgo San Lorenzo all’attacco di Romagnoli

Posted On 16 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Pd Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Dal Centro Piscine alla storia del Multipiù, la segreteria ed il gruppo consiliare del PD a Borgo San Lorenzo si è attirato molte critiche per certe scelte fatte di recente. Ed ora hanno deciso di rispondere, mettendo i puntini sulle i.

Succede che in diverse città, grandi e piccole, le piscine comunali vengano chiuse. Dietro la chiusura, si sa, ci sono i costi decisamente insostenibili di luce e gas, oltre a stagioni estive e invernali fortemente colpite dall’emergenza sanitaria: 10 mesi su 23 di pandemia con gli impianti chiusi, il restante invece ha registrato utenze dimezzate a causa di contagi e quarantene per il covid.
Succede anche che oltre a questo, la chiusura di un impianto si traduca in posti di lavoro, persone, famiglie. E quindi chiudere un impianto significa purtroppo non garantire questi posti di lavoro.

A Borgo San Lorenzo il nostro gruppo consiliare, con il gruppo civico, ha tutelato questi posti di lavoro. In che modo? Durante l’ultimo consiglio comunale è stata proposta dalla giunta ai consiglieri una variazione di bilancio consistente: 176 mila euro in più per coprire i costi energetici del Centro Piscine. Fondi che al momento sono stati tolti alle iniziative culturali e di promozione del territorio.
Sono scelte con un chiaro obiettivo, come spiegato dall’assessore Tai: preservare i servizi e soprattutto, in questo caso, il Centro Piscine.
Di fronte alla scelta di molti comuni di chiudere, comprensibilmente, le piscine comunali, a Borgo il tentativo è quello di provare a salvare questi posti di lavoro.

Scelte con delle conseguenze: si va a chiedere uno sforzo considerevole alle associazioni culturali, al turismo e a chi si adopera per promuovere il territorio, in una fase di ripartenza in cui questo può significare maggiori entrate in prospettiva.
Scelte che pongono delle priorità. E se queste priorità da un lato sono state ribadite con i fatti dai consiglieri che hanno votato a favore, dall’altro ci si domanda in che modo questi temi e questi impianti vengano difesi da certe opposizioni che a parole sembrano essere i principali protettori di certi impianti e certi posti di lavoro. Siamo sicuri sia così?

A distanza di quasi un mese dal consiglio comunale e dall’approvazione della variazione di bilancio, sembra che la scelta non sia stata apprezzata, sicuramente meno accolta mediaticamente rispetto al clamore di venti giorni di chiusura a gennaio. A prescindere da questo difendiamo con convinzione certe scelte e posizioni, facciamo quello che crediamo giusto, ma certamente la politicizzazione del Centro piscine non fa bene a nessuno.
Nonostante le grandi difficoltà, grazie all’impegno costante e al lavoro di tutti, dall’amministratore ai dipendenti della società Vivi Lo Sport, ai collaboratori gestionali e di tutti gli operatori sportivi, il Centro Piscine Mugello ha prodotto importanti numeri in diversi settori di attività.

Ci sentiamo di chiedere a chi sta strumentalizzando ormai da mesi qualunque vicenda del Centro Piscine per fini politici, di lasciare lavorare serenamente ed evitare così danni di immagine dell’impianto.

Certi silenzi di chi non ha risparmiato lettere di critiche pesano quanto gli attacchi gratuiti alla società e all’amministratore su cui qualcuno sembra avere un problema personale.
Solo così si spiegano, ad esempio, le uniche uscite sul tema del gruppo di Borgo in Comune: allusioni sulle selezioni del personale delle Piscine. Quando fu selezionato l’amministratore della Vivi Lo Sport il Comune ricevette diverse candidature (per fortuna) fra le quali anche quella legittima di un parente di chi oggi pontifica proprio sulle assunzioni e sulle loro modalità. Siamo sicuri che chi ha avuto esperienza come ex assessore, ex direttore del Gal Start, ex presidente della società partecipata con Publiambiente, ex Consorzio in Mugello, faccia la scelta giusta scagliandosi contro il Centro Piscine appunto e, per stretta conseguenza, contro chi ci lavora tutti i giorni?

A parte il fatto che sul sito del Centro Piscine ci sono tutte le informazioni richieste, fare politica su un post, sul personale delle piscine, soprattutto dopo aver votato contro ai 180mila euro con cui il comune ha permesso di continuare a far lavorare tante persone inquina il dibattito politico, non giovando a nessuno, soprattutto ai lavoratori stessi.

Ma la vera perla crediamo sia sul MultiPiù. Venire a dare lezioni oggi da parte di chi era un decisore pubblico quando nel 2008 è nata quella situazione è paradossale. Chiediamo noi a chi oggi da lezioni, all’epoca dei fatti assessore, cosa fece per risolvere prima la situazione. Stiamo parlando di un bene pagato dall’amministrazione e mai formalmente ricevuto in proprietà. Una vicenda su cui serve chiarezza a 360 gradi e su cui questa amministrazione sta trovando una soluzione, non banale. Una vicenda che seguiremo molto da vicino, nell’interesse dei cittadini e dell’amministrazione.

La segreteria del PD di Borgo San Lorenzo
Il gruppo consiliare del PD di Borgo San Lorenzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Casa della Salute a Marradi, Gandola e Ridolfi: “Dopo quattro anni siamo all’anno zero”

Next Story

La battitura dell’uovo sodo

Post collegati

0

“Delusi, ma ora dobbiamo rinnovarci davvero”: il commento della segretaria Pd di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Set 2022
, By Irene De Vito
0

Al Circolo Pd di Borgo San Lorenzo un incontro con il candidato Tommaso Nannicini

Posted On 30 Ago 2022
, By Irene De Vito
1

Candidatura di Ignesti nella circoscrizioni Firenze-Pisa, le considerazione di Cambiamo Insieme

Posted On 23 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Ignesti candidato per il Pd alla Camera, la soddisfazione dei Dem a Borgo San Lorenzo

Posted On 22 Ago 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy