Ledal Bag, serie d’incontri in Regione alla ricerca di una soluzione
DICOMANO – Serie d’incontri, in Regione Toscana, per individuare una soluzione alla crisi produttiva e occupazionale causata dalla chiusura della Ledal Bag di Dicomano, la fabbrica di borse in pelle che ha licenziato tutti e 34 i suoi dipendenti.
Valerio Fabiani, consigliere del presidente della Regione per le crisi aziendali, fa il punto della situazione: “Nei giorni scorsi avevamo lanciato un appello a tutti i soggetti della filiera, affinché si rendessero disponibili a trovare una soluzione positiva per la Ledal Bag. Ora questo appello si sta traducendo in contatti concreti”.
Così nella sede regionale si sono tenuti vari incontri, con la proprietà, con i sindacati, ma anche con altri imprenditori. Per il momento è prematuro ipotizzare soluzioni. “Possiamo dire – aggiunge Fabiani – che l’azione della Regione Toscana, insieme a Comune e sindacati è costante, e si muove su un doppio binario: ricollocare i dipendenti, ed è la maggiore urgenza perché essi non hanno riscosso neppure lo stipendio di agosto, e trovare forme di sostegno, e mantenere in loco l’attività produttiva”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 settembre 2022