Leggere, giocare, crescere… in biblioteca, con i laboratori “Nati per leggere”
MUGELLO – “Racconti… corposi”, “Timbrattiamo le pagine!”, “Giocattoli bestiali!”, “Le Camuffavole”, “Svaligiamo le storie!”, “Siamo fatti così”, “Forme di magia”, “Danziamo sul mondo!”, “Sensazioni di storie”: tra febbraio e aprile tornano nelle biblioteche comunali del Mugello e della Valdisieve gli appuntamenti per i bambini di “Nati per leggere”. Attività, laboratori, letture, animazione per piccoli lettori da 0 a 6 anni.
L’iniziativa “Nati per leggere” è promossa, come ogni anno, dalle biblioteche comunali e dal Centro Servizi del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (SDIMM). Gli incontri per i bambini sono curati dall’Associazione “Allibratori”. I primi due si terranno sabato 10 febbraio alle ore 10.30 alle biblioteche comunali di Barberino di Mugello (“Racconti corposi”) e Rufina (“Timbrattiamo le pagine!”) mentre sono 4 gli incontri previsti il sabato successivo, 17 febbraio, in altrettante biblioteche comunali: alle 10,30 a San Piero a Sieve (“Giocattoli bestiali”) e Pontassieve (“Svaligiamo le storie”), alle 16 a Borgo San Lorenzo (“Siamo fatti così”) e, ancora, Rufina (“Le Camuffavole”).
Ecco il programma completo:
- Sabato 10 febbraio 10.30 Barberino di Mugello “Racconti corposi”; 10.30 Rufina “Timbrattiamo le pagine!”
- Sabato 17 febbraio 10.30 San Piero a Sieve “Giocattoli bestiali”; 16.00 Borgo San Lorenzo “Siamo fatti così”; 10.30 Pontassieve “Svaligiamo le storie”; 16.00 Rufina “Le Camuffavole”.
- Sabato 24 febbraio 10.30 Scarperia “Racconti corposi”; 10.30 Firenzuola “Forme di magia”; 16.00 Vicchio “Forme di magia”.
- Sabato 3 marzo 16.00 Borgo San Lorenzo “Danziamo sul mondo”; 16.00 Londa “Siamo fatti così”.
- Sabato 10 marzo 10.30 Dicomano Danziamo sul mondo; 10 marzo 10.30 Reggello “Timbrattiamo le pagine!”.
- Sabato 17 marzo 10.30 Dicomano “Svaligiamo le storie”; 16.00 Pontassieve “Timbrattiamo le pagine!”.
- Sabato 24 marzo 10.30 Barberino Mugello “Sensazioni di storie” (18-36 mesi, con genitori); 10.30 Palazzuolo “Svaligiamo le storie”; 16.00 Marradi “Svaligiamo le storie”.
- Sabato 7 aprile 10.30 San Piero a Sieve “Sensazioni di storie” (18-36 mesi, con genitori); 16.00 Vicchio “Le Camuffavole”.
Nelle biblioteche comunali saranno inoltre disponibili due piccole guide con i “consigli di lettura”, una dedicata ai bambini e una rivolta ai genitori: E in omaggio anche un simpatico segnalibro.
Per informazioni ci si può rivolgere direttamente alle biblioteche comunali. Sul sito www.uc-mugello.fi.it sono disponibili e scaricabili in formato pdf l’inserto illustrativo dei laboratori per bambini e le due brochure.
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 febbraio 2018